Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
Contro l’alcolismo serve un bel trip di LSD
Conoscete qualcuno con problemi di alcolismo? La soluzione (ammesso che sia vostra intenzione aiutarlo) potrebbe essere un trip di LSD.
Il consiglio arriva da un gruppo di ricercatori dell’Università Norvegese di Scienza e Tecnologia di Trondheim, nel centro del Paese, che hanno pubblicato un articolo sul Journal of Psychopharmacy. In base a uno studio svolto su un campione di 536 volontari divisi in quattro gruppi: gli appartenenti al primo gruppo hanno assunto una dose di LSD, gli appartenenti al secondo hanno assunto un acido in dose ridotta, quelli del terzo hanno assunto medicinali stimolanti, e quelli del quarto un placebo. Nel giro di un anno, il 59% degli appartenenti al primo gruppo del campione (quelli del trip) hanno registrato un “deciso miglioramento,” mentre la percentuale di successo negli altri gruppi non superava il 38%.
Pal-Orjan Johansen, il capo ricercatore dell’istituto norvegese, si è dichiarato molto “sorpreso” dalla mancanza di attenzione dedicata finora “all’efficacia potenziale” dell’utilizzo delgli acidi nella cura dell’alcolismo. Qualche critico ha avanzato il rischio, tuttavia, che una cura del genere potrebbe spingere i pazienti ad abbandonare una dipendenza a favore di un’altra.

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.