Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
Nelle Filippine c’è un ragazzo che si chiama Computer Man
Quando pensavamo che il X Æ A-12, la figlia di Elon Musk e Grimes, avesse il nome più strano al mondo, ci sbagliavamo. Nelle Filippine, infatti, c’è un ragazzo che per 22 anni risponde al nome di “Computer Man”. Quando l’ha commentato sotto un post di Facebook, nessuno ci credeva e gli hanno chiesto tutti di far vedere una foto del suo certificato di nascita. Così ha fatto: nome, Computer Man Diolola, cognome Lim, 22 anni, nato ad Albay in una lontana provincia delle Filippine. A raccontare la storia di Lim è stato Vice, che l’ha anche intervistato.
La prima cosa che ha raccontato è che ormai è abituato a ripetere e a spiegare il suo nome; nemmeno quando ha fatto il test d’ingresso per l’università ci credevano, gli esaminatori pensavano fosse uno scherzo riuscito male: in realtà l’unica cosa che lui voleva era entrare nella facoltà di ingegneria meccanica. Facoltà che, secondo lui, si addice al suo nome. Il post sotto al quale ha rivelato il suo nome era l’annuncio della nascita di un bambino nelle Filippine chiamato Hyper Text Markup Language (esatto, Html), figlio di un uomo chiamato Macaroni 85 (i nomi dei suoi fratelli, zii di Html, sono Spaghetti 88, Drink Water Riviera e Sincerely Yours 98, che, come raccontano al Wall Street Journal, a scuola sono stati bullizzati per questo, eppure hanno deciso di portare avanti questa bizzarra tradizione).
A Computer Man il suo nome piace, perché gli ricorda suo padre, morto quando lui aveva 3 anni, che lo aveva chiamato così perché intimorito dal bug che girava tra i computer nel 1999 e che si pensava li avrebbe fatti sparire tutti prima del nuovo millennio. «Sono stato chiamato Computer così, se fosse stato vero, allora sarei stato l’unico computer rimasto», ha spiegato a Vice. Gli dispiace, però, non aver mai potuto fare più domande sul nome a suo padre. Dice che nessuno l’ha mai bullizzato, solo non ne può più che i siti sui quali si iscrive non gli riconoscano il nome, come Facebook, dove ha scelto un più mondano Cman Lim, che è anche come si fa chiamare dai suoi amici.

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.