Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
Comprare uno zoo su internet

«Su internet si può comprare di tutto», dice The Verge, delineando un brevissimo catalogo di stranezze in vendita: dai capelli alle gomme masticate dalle celebrità, da una finta nave pirata “usata” a una ruota da criceti a grandezza umana. Tuttavia fa effetto che un intero zoo, l’Emerald Coast Wildlife Refuge Zoological Park in Florida, sia stato messo in vendita su Craiglist al prezzo di 350 mila dollari.

Pagando la non troppo esosa somma si acquisteranno, oltre al terreno, gabbie e frigoriferi, attrezzature e un’ampia varietà di specie animali, tra cui leoni, tigri, orsi, babbuini. Lo zoo, dice anche The Verge, ha già del personale, ragione per cui non sarete costretti a imparare come pulire le gabbie. L’acquisto è consigliato soprattutto a chi si è molto immedesimato guardando La mia vita è uno zoo, il film diretto da Cameron Crowe con Matt Damon e Scarlett Johansson.

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.