Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
Come regolarsi con la caffeina (infografica)


Zucchero e caffeina aiutano ad affrontare meglio una giornata di lavoro e, nelle dosi giuste, non sono dannosi per la salute di un adulto. Tuttavia entrambe le sostanze, che si trovano in bevande come caffè, cola ed energy drink vari, in quantità eccessive possono provocare disturbi al sonno e all’umore.
Dunque, come regolarsi? Il punto sta nel non pensare unicamente allo zucchero o alla caffeina, ma all’effetto combinato delle due sostanze. Per questo Rasmussen College ha messo a punto questa infografica, con il supporto di Column Five Media: a ogni bevanda viene assegnato un “punteggio” in base alla quantità di zucchero e caffeina contenuti.
(Potete ingrandire l’immagine cliccandoci sopra)

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.