Hype ↓
05:53 martedì 12 agosto 2025
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.
Instagram si è “ispirato” di nuovo a TikTok e ha introdotto la funzione repost Tra le nuove funzioni introdotte dall’ultimo aggiornamento ce n’è una che lo farà somigliare ancora di più al social rivale.
La rapper Lil Tay ha aperto OnlyFans appena compiuti i 18 anni e ha raccolto 1 milione di dollari in 3 ore Il suo è il nuovo record per quanto riguarda la velocità dei guadagni e batte quelli precedenti di Bhad Bhabie e Bella Thorne.
Al concerto delle Blackpink a Milano c’era anche Giorgia Meloni Dopo aver dato l’ultimo via libera al ponte sullo Stretto, la premier ha accompagnato la figlia all’attesissimo concerto della band coreana.
Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal…e da un inaspettato rivale.
È in corso un torneo di scacchi per stabilire qual è l’AI più intelligente Gemini, DeepSeek e ChatGPT si stanno sfidando in un torneo commentato in diretta da grandi campioni “umani” del gioco.
James Cameron ha detto che il suo film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».
Un zoo danese cerca animali domestici indesiderati per sfamare i suoi predatori Piccoli animali da cortile e cavalli potranno essere donati per ricreare la catena alimentare naturale di tigri, leoni e linci in cattività.

Cosa c’entra Paperino con il Golpe di Pinochet?

04 Giugno 2019

Il New Yorker ha raccontato la storia che ruota intorno al best-seller How to Read Donald Duck, pubblicato in Cile nel 1971 dallo scrittore Ariel Dorfman e il sociologo belga Armand Mattelart. In Cile, Paperino era il personaggio Disney più popolare. Nel libro Dorfman e Mattelart sostenevano fosse un portavoce conservatore con il compito di addolcire i peccati del colonialismo e smorzare lo spirito rivoluzionario.

Tra le altre cose (poesie, report politici, fumetti per bambini e jingles per la radio), in quegli anni Ariel Dorfman lavorava come “cultural adviser” per il presidente cileno Salvador Allende. Ma il fervore rivoluzionario era nell’aria: nel 1973 Augusto Pinochet prese il potere con il Colpo di Stato che ha cambiato la storia del Cile. Sotto Pinochet il libro fu bandito: Paperino e Topolino diventarono paladini della controrivoluzione. In televisione Dorfman vedeva i soldati fare falò con i suoi libri. Dorfman venne aggredito personalmente: un automobilista cercò di investirlo gridando “Viva el Pato Donald!” e gruppi di manifestanti presero a lanciare pietre alle finestre della sua casa. Negli anni Cinquanta la famiglia di Dorfman era fuggita dall’America maccartista e si era rifugiata in Cile: dopo il Golpe dovette tornare negli Stati Uniti e restarci per due decenni.

In quegli anni il libro, best-seller immediato, prese a vendere ancora di più: venne tradotto in una dozzina di lingue, tra cui l’inglese, e pubblicato praticamente ovunque. Non negli Stati Uniti, perché le case editrici temevano una causa da parte della Disney. Nel 1975 un piccolo editore accettò di stampare quattromila copie. I libri vennero prodotti nel Regno Unito e spediti negli Stati Uniti, ma quando arrivarono ​​a New York la dogana li sequestrò considerandoli “copie pirata” e invitò gli avvocati di entrambe le parti. La Disney sostenne che i genitori potevano prendere il libro pensando fosse una pubblicazione in buona fede, consegnando involontariamente propaganda radicale ai loro figli. La dogana alla fine si schierò con gli autori ma, citando un’oscura clausola d’importazione del XIX secolo che aveva lo scopo di frenare l’arrivo di libri contraffatti dall’estero, vennero ammesse negli Stati Uniti pochissime copie. E qui viene il lieto fine della storia: oggi una nuova edizione di OR Books offre agli americani una nuova possibilità di scoprire un libro importante. Proprio l’anno scorso Come leggere Paperino. Ideologia e politica nel mondo di Disney è stato pubblicato in Italia. Attualmente, però, non risulta disponibile.

Articoli Suggeriti
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Leggi anche ↓
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.