Hype ↓
20:25 martedì 16 settembre 2025
Amanda Knox è la prima ospite della nuova stagione del podcast di Gwyneth Paltrow Un’intervista il cui scopo, secondo Paltrow, è «restituire ad Amanda la sua voce», ma anche permetterle di promuovere il suo Substack.
Luigi Mangione non è più accusato di terrorismo ma rischia comunque la pena di morte L'accusa di terrorismo è caduta nel processo in corso nello Stato di New York, ma è in quello federale che Mangione rischia la pena capitale.
Dopo i meme, i videogiochi, le carte collezionabili e gli spettacoli a Broadway, adesso l’Italian Brainrot arriva anche nei parchi giochi italiani Da fenomeno più stupido e interessante di internet alla vita vera, al Magicland di Valmontone, in provincia di Roma.
È morto Robert Redford, una leggenda del cinema americano Aveva 89 anni, nessun attore americano ha saputo, come lui, fare film allo stesso tempo nazional popolari e politicamente impegnati.
La prima puntata del podcast di Charlie Kirk dopo la sua morte è stata trasmessa dalla Casa Bianca e l’ha condotta JD Vance Il vicepresidente ha ribadito che non ci può essere pacificazione con le persone che hanno festeggiato o minimizzato la morte di Kirk.
Tra i film candidati a rappresentare l’Italia all’Oscar per il Miglior film internazionale ci sono praticamente tutti i film usciti in Italia quest’anno Tranne La grazia di Paolo Sorrentino, ma non per volontà: la sua assenza è solo una questione burocratica.
A Lampedusa sono arrivati tre immigrati palestinesi a bordo di una moto d’acqua I tre hanno usato ChatGPT per pianificare la rocambolesca fuga verso l’Europa, seminando le motovedette tunisine per arrivare in Italia.
Il concerto in Vaticano per il compleanno del Papa è stato uno degli show più assurdi di sempre La collabo Bocelli-Pharrell, i Clipse primi rapper a esibirsi in Vaticano, i droni del fratello di Musk, lo streaming su Disney+ e la diretta su Tv2000: è successo davvero.

Come funziona la giustizia in Vaticano?

04 Novembre 2015

Le ultime ore in Città del Vaticano sono state abbastanza movimentate, a causa dell’arresto di monsignor Lucio Angel Vallejo Balda e di Francesca Chaouqui (quest’ultima, già rilasciata) nell’ambito dell’indagine sulla fuga di notizie nello Stato pontificio. Trattandosi di una nazione sovrana, le forze dell’ordine italiane non sono intervenute. Gli arresti, infatti – e in generale le investigazioni riguardanti la sicurezza di Città del Vaticano – competono al Corpo della Gendarmeria del Vaticano, istituito nel 1971 da Paolo VI.

La Gendarmeria Vaticana, come viene comunemente chiamata, si occupa di mantenere l’ordine pubblico in primis, ma anche delle indagini legate alle questioni di intelligence. Per farne parte bisogna essere obbligatoriamente cattolici, non sposati e con un diploma. A seguito dello scandalo, il Washington Post ha ricostruito i modus operandi della Gendarmeria, sottolineando innanzitutto l’alto tasso di crimini pro-capite di Città del Vaticano, fattore forse controintuitivo. C’è stato un solo caso di omicidio all’interno dei confini dello Stato, quando nel 1999 una guardia svizzera (il corpo scelto che si occupa di proteggere il Papa) ha ucciso un suo superiore e sua moglie, prima di suicidarsi. La maggior parte dei crimini con cui la Gendarmeria deve avere a che fare sono casi di furto, trovandosi a operare in una nota meta turistica.

Pope Attends The Easter Mass and Delivers His Urbi Et Orbi Blessing

Dopo l’arresto della Gendarmeria, la competenza passa al sistema giudiziario vaticano (posto che non venga rilevata dalla giustizia italiana). È un corpo molto piccolo, composto da un giudice per i casi più comuni (come ad esempio le multe) e da tre per quelli più gravi. Ne fanno parte una corte di secondo grado riservata agli appelli e una Corte suprema composta da tre cardinali. Le dimensioni di Città del Vaticano si sono rivelate un problema per la detenzione, tuttavia. Le tre piccole celle aperte nel 1929 (che, scrive il Post, godevano peraltro di viste interessanti ed erano molto confortevoli) sono state chiuse nel ’55 a causa del loro scarso utilizzo. Da allora, i detenuti vengono trattenuti nel quartiere generale della Gendarmeria. Sistemazione balzata gli onori della cronaca quando Paolo Gabriele, l’ex maggiordomo di Benedetto XVI arrestato durante il primo scandalo ribattezzato Vatileaks del 2012, ha dichiarato che le celle erano «così piccole da non poter neanche stendere le gambe. La luce inoltre restava accesa per 24 ore al giorno, 7 giorni su 7».

Leggi anche ↓

L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero