Hype ↓
13:14 giovedì 6 novembre 2025
Nella vittoria di Mamdani un ruolo importante lo hanno avuto anche i font e i colori della sua campagna elettorale Dal giallo taxi alle locandine alla Bollywood, il neo sindaco di New York ha fatto un uso del design diverso da quello che se ne fa di solito in politica.
Il nuovo album di Rosalía non è ancora uscito ma le recensioni dicono che è già un classico Anticipato dal singolo e dal video di "Berghain", Lux uscirà il 7 novembre. Per la critica è il disco che trasforma Rosalia da popstar in artista d’avanguardia.
La nuova serie di Ryan Murphy con Kim Kardashian che fa l’avvocata è stata demolita da tutta la critica All’s Fair centra lo 0 per cento su Rotten Tomatoes, in tutte le recensioni si usano parole come terribile e catastrofe.
Un giornalista italiano è stato licenziato per una domanda su Israele fatta alla Commissione europea Gabriele Nunziati ha chiesto se Israele dovesse pagare la ricostruzione di Gaza come la Russia quella dell'Ucraina. L'agenzia Nova lo ha licenziato.
Lo Studio Ghibli ha intimato a OpenAI di smetterla di usare l’intelligenza artificiale per creare brutte copie dei suoi film Assieme ad altre aziende dell'intrattenimento giapponese, lo Studio ha inviato una lettera a OpenAI in cui accusa quest'ultima di violare il diritto d'autore.
Nel suo discorso dopo la vittoria alle elezioni, il neosindaco di New York Zohran Mamdani ha sfidato Donald Trump Nelle prime dichiarazioni pubbliche e social, il neosindaco ha anche ribadito la promessa di ridisegnare NY a misura di migranti e lavoratori.
Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.
È uscito il trailer di Blossoms Shanghai, la prima serie tv di Wong Kar-wai che arriva dopo dodici anni di silenzio del regista Negli Usa la serie uscirà il 24 novembre su Criterion Channel, in Italia sappiamo che verrà distribuita su Mubi ma una data ufficiale ancora non c'è.

Un selfie di Clint Eastwood ha fatto impazzire internet

16 Aprile 2024

Lo sappiamo tutti: il selfie ormai è un genere quasi narrativo, una forma d’espressione con un’estetica e una grammatica precisa. Lo sappiamo tutti tranne Clint Eastwood, o chiunque gestisca i profili social ufficiali dell’attore e regista. Lo scorso 6 aprile sul profilo X Clint Eastwood Official è stata pubblicata una foto che dimostra la fondatezza di questa tesi: «Trying to take a selfie at home, The Finished Result… » si legge nella didascalia sopra la foto. Evidentemente, il social media manager di Eastwood ha cercato di salvare il salvabile con l’ironia. Ma ci sono casi in cui nemmeno l’ironia basta, anche perché, a scorrere i post pubblicati in passato da Clint Eastwood Official, si capisce che questa foto non è stata un errore né uno scherzo: quasi tutte quelle presenti sul profilo, tolte le foto d’epoca e quelle sui set, sono così.

https://twitter.com/RealTheClint/status/1776711546921463913

I commenti e le rielaborazioni e le elucubrazioni che da questa foto hanno avuto origine li potete immaginare. C’è chi si chiede se il profilo sia davvero un profilo ufficiale di Eastwood. In effetti, il dubbio viene: Clint Eastwood Official non pubblica solo inquietantissimi primi piani dell’attore/regista, ma anche incomprensibili foto di vita quotidiana: ce n’è una che sembra quasi una scena di un film found footage, di un documentario true crime, in cui si vede Eastwood impegnato a prendere un carrello per la spesa all’ingresso del supermercato WholeFoods. L’immagine è sfocatissima, a malapena si capisce che l’anziano signore fotografato è Eastwood, e ad aggiungere ulteriore incomprensibilità ci sono loghi, watermark, didascalie piazzate ovunque. «Non è possibile che questo sia davvero il profilo X di Clint Eastwood», dice un utente della piattaforma. Alcuni dicono che è tutto uno scherzo, altri sostengono che sia un elaboratissima trovata di marketing (tanto Eastwood ha sempre un nuovo film da promuovere), altri ancora vanno sul lugubre e si chiedono se il regista non sia vittima di uno stalker.

Uno/a stalker con un peculiarissimo gusto per la composizione dell’immagine fotografica e soprattutto per la luce. In tanti, infatti, hanno notato come ci sia un filo stilistico che tiene assieme molte delle fotografie pubblicate su questo profilo X: quasi sempre il volto di Eastwood è (eccessivamente) illuminato da una luce rosa di dubbia provenienza e spiegazione. Una luce che, assieme all’espressione stralunata, lo fa sembrare, come nota un utente, una creatura lynchiana, un BOB fuggito dalla Loggia nera di Twin Peaks. Una luce che i più ottimisti tra gli utenti spiegano così: forse anche Clint Eastwood, ormai 93enne, si è convertito all’estetica “girlie” e quei selfie sono il suo modo di comunicare al mondo che le sue passate posizioni politiche, marcatamente di destra, apertamente trumpiane, sono dimenticate. E a dimostrazione di questa teoria, questi utenti hanno immaginato la postazione dalla quale Eastwood scatta tutte queste foto: una modernissima postazione da gamer, tutta declinata al rosa, al fucsia, al neon. Sarebbe bello fosse vero.

Articoli Suggeriti
Non staremo esagerando con queste reunion?

Va bene la nostalgia e la commozione, gli Oasis, i CCCP e pure i CSI, ma sono due anni ormai che parliamo del ritorno di vecchi eroi imbolsiti, dimenticando che nella musica sta succedendo anche e soprattutto altro.

La nuova serie di Ryan Murphy con Kim Kardashian che fa l’avvocata è stata demolita da tutta la critica

All’s Fair centra lo 0 per cento su Rotten Tomatoes, in tutte le recensioni si usano parole come terribile e catastrofe.

Leggi anche ↓
Non staremo esagerando con queste reunion?

Va bene la nostalgia e la commozione, gli Oasis, i CCCP e pure i CSI, ma sono due anni ormai che parliamo del ritorno di vecchi eroi imbolsiti, dimenticando che nella musica sta succedendo anche e soprattutto altro.

La nuova serie di Ryan Murphy con Kim Kardashian che fa l’avvocata è stata demolita da tutta la critica

All’s Fair centra lo 0 per cento su Rotten Tomatoes, in tutte le recensioni si usano parole come terribile e catastrofe.

Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong

E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.

L’attore e regista Jesse Eisenberg ha detto che donerà un rene a un estraneo perché gli va e perché è giusto farlo

Non c'è neanche da pensarci, ha detto, spiegando che a dicembre si sottoporrà all'intervento.

Luigi Mangione in carcere ha iniziato ad ascoltare Taylor Swift e Charli XCX

Lo ha scritto in una lettera in cui dice di «voler capire l’hype che c’è per Taylor Swift e Charli XCX» e di aver inserito "Cardigan" nella sua playlist.

Dopo Barbie, Warner Bros. ha annunciato che farà anche il film di Hello Kitty

Non è chiaro ancora se sarà un film animato o un live action con inserti animati, ma è chiaro invece quando uscirà: il 21 giugno 2028.