Hype ↓
05:40 domenica 16 novembre 2025
In Cina Wong Kar-wai è al centro di uno scandalo perché il suo assistente personale lo ha accusato di trattarlo male Gu Er (pseudonimo di Cheng Junnian) ha detto che Kar-wai lo pagava poco, lo faceva lavorare tantissimo e lo insultava anche, in maniera del tutto gratuita.
In Giappone un’azienda si è inventata i macho caregiver, dei culturisti che fanno da badanti agli anziani Un'iniziativa che dovrebbe attrarre giovani lavoratori verso una professione in forte crisi: in Giappone ci sono infatti troppi anziani e troppi pochi caregiver.
Rosalía ha condiviso su Instagram un meme buongiornissimo in cui ci sono lei e Valeria Marini  Cielo azzurro, nuvole, candele, tazza di caffè, Rosalia suora e Valeria Marini estasiata: «Non sono una santa, però sono blessed», si legge nel meme.
Hideo Kojima si è “giustificato” per la sua foto al Lucca Comics con Zerocalcare dicendo che l’ha fatta senza sapere chi fosse Zerocalcare Non c’era alcuna «intenzione di esprimere sostegno a nessuna opinione o posizione» da parte di Kojima, si legge nel comunicato stampa della Kojima Productions.
Anche Charli XCX si è messa a scrivere su Substack Il suo primo post si intitola "Running on the spot of a dream" e parla di blocco della scrittrice/musicista/artista.
A poche ore dalla vittoria al Booker Prize è stato annunciato che Nella carne di David Szalay diventerà un film Ad acquisire i diritti di trasposizione del romanzo sono stati i produttori di Conclave, noti per il loro fiuto in fatto di adattamenti letterari.
Il nuovo film di Tom Ford è già uno dei più attesi del 2026, per tantissime e buonissime ragioni Un progetto che sembra quasi troppo bello per essere vero: l'adattamento di uno dei più amati romanzi di Ann Rice, un cast incredibile, Adele che fa l'esordio da attrice.
Nel primo teaser del Diavolo veste Prada 2 si vede già la reunion di Miranda e Andy Le protagoniste salgono insieme sull’ascensore che porta alla redazione di Runway, riprendendo una scena cult del film originale.

L’unico posto al mondo in cui esiste già una via Claudia Cardinale è Tunisi, la sua città natale

L'attrice era nata e cresciuta a La Goulette, figlia di siciliani emigrati in Tunisia, Paese con il quale ha sempre mantenuto un rapporto affettivo molto forte.

24 Settembre 2025

Claudia Cardinale aveva 87 anni, 70 li ha passati a fare il cinema in tutto il mondo, a farsi ammirare come una delle interpreti più talentuose che l’Italia abbia mai avuto e una delle donne più belle mai apparse sul grande schermo. Il primo film lo ha fatto a 18 anni appena, era il 1956, nei titoli di coda di Les Anneaux d’or compariva per la prima volta il nome di Claudia Cardinal (non è un refuso, la e finale mancava davvero). L’ultimo film, invece, è del 2022, L’isola del perdono di Ridha Behi, regista tunisino, la Tunisia un Paese con il quale Cardinale ha conservato per tutta la vita un rapporto stretto tanto quanto quello con l’Italia e la Francia e Hollywood. Nel mezzo, tra il primo e l’ultimo film, una delle più incredibili carriere della storia del cinema, una striscia di capolavori iniziata con I soliti ignoti di Mario Monicelli e proseguita poi con talmente tanti film che è difficile elencarli tutti: Il bell’AntonioNapoleone ad AusterlitzRocco e i suoi fratelliI delfiniCartoucheLa ragazza con la valigiaGli indifferentiIl Gattopardo,  , Vaghe stelle dell’OrsaIl giorno della civettaC’era una volta il West e tanti, tantissimi altri.

Tornando al legame di Cardinale con la Tunisia. L’affetto dell’attrice per il suo Paese natale rimase sempre molto forte e soprattutto contraccambiato, tanto che è lì che si trova l’unica via già dedicata a Cardinale (altre ne verranno, c’è da stare sicuri): Rue Claudia Cardinale è nella Piccola Sicilia, quartiere della Goulette, nei pressi di Tunisi, in cui l’attrice è nata è cresciuta. «Qui c’è la mia infanzia», aveva detto nel 2022, commossa, durante la cerimonia di inaugurazione della strada, alla presenza di autorità italiane e tunisine.

All’anagrafe tunisina Claudia Cardinale era Claude Joséphine Rose Cardinale, nata nella capitale il 15 aprile del 1938. Era figlia della diaspora italiana, di una famiglia che allo scoppio della Prima guerra mondiale aveva deciso di lasciare la Sicilia e fuggire dall’Italia. I suoi genitori, Francesco Cardinale e Yolanda Greco, erano nati entrambi in Africa Settentrionale. Yolanda era nata nella Tripolitania italiana e si era poi trasferita a La Goletta, dove all’epoca esisteva una grande comunità italiana, assieme a tutta la famiglia. Qui conobbe Francesco, con il quale si sposò nel 1937. Un anno dopo nacque Claudia che, una volta adulta, decise di mantenere la cittadinanza italiana anche dopo il definitivo trasferimento in Francia. Fu una scelta presa per rispetto e affetto nei confronti del padre: anche lui, infatti, aveva deciso di mantenere sempre la cittadinanza italiana nonostante la possibilità di prendere quella francese, che negli anni della Seconda guerra mondiale avrebbe risparmiato a lui e alla sua famiglia diversi guai a causa del forte sentimento anti italiano dovuto alle politiche della dittatura fascista e all’alleanza di quest’ultima con il Terzo Reich.

Il legame tra Cardinale e Tunisia è rimasto sempre così forte che oggi, nel Paese, è celebrata come un’attrice tunisino-italiana.

Articoli Suggeriti
A poche ore dalla vittoria al Booker Prize è stato annunciato che Nella carne di David Szalay diventerà un film

Ad acquisire i diritti di trasposizione del romanzo sono stati i produttori di Conclave, noti per il loro fiuto in fatto di adattamenti letterari.

Il nuovo film di Tom Ford è già uno dei più attesi del 2026, per tantissime e buonissime ragioni

Un progetto che sembra quasi troppo bello per essere vero: l'adattamento di uno dei più amati romanzi di Ann Rice, un cast incredibile, Adele che fa l'esordio da attrice.

Leggi anche ↓
A poche ore dalla vittoria al Booker Prize è stato annunciato che Nella carne di David Szalay diventerà un film

Ad acquisire i diritti di trasposizione del romanzo sono stati i produttori di Conclave, noti per il loro fiuto in fatto di adattamenti letterari.

Il nuovo film di Tom Ford è già uno dei più attesi del 2026, per tantissime e buonissime ragioni

Un progetto che sembra quasi troppo bello per essere vero: l'adattamento di uno dei più amati romanzi di Ann Rice, un cast incredibile, Adele che fa l'esordio da attrice.

È uscito il primo trailer di Marty Supreme, il film sul ping pong con cui Timothée Chalamet punta a vincere l’Oscar

Il film di Josh Safdie è stato accolto con entusiasmo dalla critica e il suo protagonista è già lanciatissimo verso la statuetta per il Miglior attore. 

Nel primo teaser di Toy Story 5 scopriamo che anche nel mondo dei giocattoli il nemico è la tecnologia

Il villain di questo quinti capitolo della saga sarà un tablet a forma di rana chiamato Lilypad, doppiato dall'attrice Greta Lee.

È morto Homayoun Ershadi, leggendario attore iraniano che Abbas Kiarostami scoprì a un semaforo

Il suo ruolo nel Sapore della ciliegia lanciò una carriera iniziata per caso: nonostante il successo, non si è mai sentito un vero attore.

Il nuovo libro di Olivia Laing è un Mr. Ripley con dentro Fellini e Pasolini

In Specchio d'argento, il secondo romanzo di una delle voci più riconoscibili della non fiction contemporanea, Roma e Cinecittà si trasformano in terre dell’illusione, dove tutti stanno fingendo qualcosa.