Hype ↓
21:13 martedì 4 novembre 2025
Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.
È uscito il trailer di Blossoms, la prima serie tv di Wong Kar-Wai che arriva dopo dodici anni di silenzio del regista Negli Usa la serie uscirà il 24 novembre su Criterion Channel, in Italia sappiamo che verrà distribuita su Mubi ma una data ufficiale ancora non c'è.
È morta Diane Ladd, attrice da Oscar, mamma di Laura Dern e unica, vera protagonista femminile di Martin Scorsese Candidata tre volte all'Oscar, una volta per Alice non abita più qui, le altre due volte per film in cui recitava accanto alla figlia.
L’attore e regista Jesse Eisenberg ha detto che donerà un rene a un estraneo perché gli va e perché è giusto farlo Non c'è neanche da pensarci, ha detto, spiegando che a dicembre si sottoporrà all'intervento.
A Parigi c’è una mensa per aiutare gli studenti che hanno pochi soldi e pochi amici Si chiama La Cop1ne e propone esclusivamente cucina vegetariana, un menù costa 3 euro.
Il Premier australiano è stato accusato di antisemitismo per aver indossato una maglietta dei Joy Division Una deputata conservatrice l’ha attaccato sostenendo che l’iconica t-shirt con la copertina di Unknown Pleasures sia un simbolo antisemita.
Lo scorso ottobre è stato uno dei mesi con più flop al botteghino nella storia recente del cinema In particolare negli Stati Uniti: era dal 1997 che non si registrava un simile disastro.
La neo premio Nobel per la pace Maria Corina Machado ha detto che l’intervento militare è l’unico modo per mandare via Maduro La leader dell’opposizione venezuelana sembra così approvare l'iniziativa militare presa dall'amministrazione Trump.

Nella città di Twin Peaks ci sono stati veramente omicidi misteriosi

19 Maggio 2017

Twin Peaks, la serie di Mark Frost e David Lynch che sta per tornare con una terza stagione a quasi trent’anni dalla prima, è ambientata in una omonima cittadina (inventata) nello Stato di Washington, nel Nord della Costa Occidentale: tutti, infatti, abbiamo in mente il cartello “Benvenuti a Twin Peaks, 51 mila abitanti” che compare durante la sigla. Anche se la città di Twin Peaks non esiste, gran parte della serie è stata realmente filmata nella zona geografica dove è ambientata, cioè in piccoli centri abitati nella foreste dello Stato di Washington. In particolare, sono state utilizzate come set tre cittadine, Snoqualmie, North Bend e Fall City, tutte nella Contea di King, la stessa di Seattle: per una coincidenza, si tratta di una zona per nulla estranea agli omicidi misteriosi, come ha notato un recente articolo del Guardian.

«Il corpo di Laura Palmer non è stato il primo a essere scoperto nella regione, e certamente non sarà l’ultimo», scrive il quotidiano britannico. Uno dei più notori serial killer infatti ha seppellito almeno cinque delle sue vittime tra Snoqualmie e North Bend, due delle tre cittadine dove Twin Peaks è stato girato: Gary L Ridgway, che di mestiere verniciava camion, uccideva donne ai margini della società, e prima di essere stato identificato era soprannominato dai media “il killer del Green River”, perché gettò i corpi delle sue prime vittime nel fiume dello Utah. Si stima che Ridgway abbia commesso fino a 70 omicidi tra gli anni Ottanta e pi primi anni Duemila, quando è stato arrestato.

Nella valle di Snoqualmie, una popolare destinazione per le escursioni, capita spesso di trovare corpi senza vita, hanno raccontato rappresentanti delle polizia locale, aggiungendo che molti casi restano irrisolti: «Alcuni sono escursionisti vittime di incidenti, altri suicidi e altri ancora vittime di omicidi». La sovrarappresentazione dei cadaveri in questa area, hanno aggiunto, non è casuale e si spiega con la vicinanza a una grande città dove, si presume, avvengano tanti omicidi: «La zona di Seattle è densamente popolata, e se uno ci pensa questa è l’area vuota più vicina».

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.