Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.
Che rumore fa il mondo?


Si chiama Radio Aporee, è un progetto iniziato nel 2006 che unisce le cartografia di Google Maps alla fonografia e la registrazione di suoni ambientali. Si tratta di un enorme archivio di rumori e suoni relativi a determinati posti, che chiunque può registrare e caricare sul sito, collegando ciascun audio al relativo luogo. Si può così girare il mondo e ascoltare voci, traffico, vento, chiacchiericcio e frastuono: ogni registrazione è segnalata da un pallino rosso.
Se vi piace ascoltare uccellini del Nicaragua o pescatori delle Ebridi (o il traffico di Napoli) anche in bicicletta, in autobus e in metropolitana, Radio Aporee è anche diponibile in streaming come app, sia per Android che per iOS.

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.