Hype ↓
10:37 mercoledì 5 novembre 2025
Nel suo discorso dopo la vittoria alle elezioni, il neosindaco di New York Zohran Mamdani ha sfidato Donald Trump Nelle prime dichiarazioni pubbliche e social, il neosindaco ha anche ribadito la promessa di ridisegnare NY a misura di migranti e lavoratori.
Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.
È uscito il trailer di Blossoms, la prima serie tv di Wong Kar-Wai che arriva dopo dodici anni di silenzio del regista Negli Usa la serie uscirà il 24 novembre su Criterion Channel, in Italia sappiamo che verrà distribuita su Mubi ma una data ufficiale ancora non c'è.
È morta Diane Ladd, attrice da Oscar, mamma di Laura Dern e unica, vera protagonista femminile di Martin Scorsese Candidata tre volte all'Oscar, una volta per Alice non abita più qui, le altre due volte per film in cui recitava accanto alla figlia.
L’attore e regista Jesse Eisenberg ha detto che donerà un rene a un estraneo perché gli va e perché è giusto farlo Non c'è neanche da pensarci, ha detto, spiegando che a dicembre si sottoporrà all'intervento.
A Parigi c’è una mensa per aiutare gli studenti che hanno pochi soldi e pochi amici Si chiama La Cop1ne e propone esclusivamente cucina vegetariana, un menù costa 3 euro.
Il Premier australiano è stato accusato di antisemitismo per aver indossato una maglietta dei Joy Division Una deputata conservatrice l’ha attaccato sostenendo che l’iconica t-shirt con la copertina di Unknown Pleasures sia un simbolo antisemita.
Lo scorso ottobre è stato uno dei mesi con più flop al botteghino nella storia recente del cinema In particolare negli Stati Uniti: era dal 1997 che non si registrava un simile disastro.

È stata accertata la causa della morte di Charlbi Dean, l’attrice protagonista di Triangle of Sadness

23 Dicembre 2022

Lo scorso 30 agosto era arrivata la notizia dell’improvvisa morte di Charlbi Dean, modella e attrice sudafricana nota soprattutto per la sua interpretazione dell’influencer Yaya nel film Triangle of Sadness di Ruben Östlund, vincitore della Palma d’oro al 75esimo Festival di Cannes. Finora, non era stata dichiarata la causa del decesso: negli articoli scritti in quei giorni sui giornali e sui siti si parlava soltanto di una malattia non meglio specificata. Adesso, come riporta People, il dipartimento del comune di New York che si occupa di analisi forensi ha accertato cosa abbia portato alla morte di Dean: si è trattato di una setticemia di origine batterica. Nel comunicato stampa diffuso da questo ufficio dell’amministrazione locale newyorchese si legge che l’infezione è stata una complicazione imprevista dovuta all’asplenia, la mancanza della milza in seguito alla rimozione chirurgica della stessa.

Nel 2009, Dean era stata vittima di un grave incidente stradale, a causa del quale aveva quasi rischiato di morire. Nell’incidente la ragazza, all’epoca diciottenne, aveva riporta gravi danni a due vertebre, un polso, un gomito e quattro costole fratturate e un polmone collassato. Nell’operazione chirurgica eseguita per salvarle la vita, i medici avevano deciso di rimuoverle la milza. Stando al rapporto forense, la setticemia che ha ucciso Dean è stata causata dal batterio Capnocytophaga, che si trova di solito nelle bocche di animali come cani e gatti. Anche se le infezioni date da questo batterio sono piuttosto rare, quando avvengono possono essere pericolose. Soprattutto per i soggetti privi di milza, una parte importante del sistema immunitario dell’essere umano.

Il primo a sospettare che la morte di Dean potesse essere legata all’asplenia era stato suo frattelo, Alex Jacobs. Già ad agosto, l’uomo aveva dichiarato a Rolling Stone che «Le hanno rimosso la milza. La milza è una delle cose che usiamo per combattere le infezioni e la rimozione potrebbe avere qualcosa a che fare con quello che è successo». Nella stessa intervista, Jacobs aveva anche raccontato la sorella come una persona «incredibilmente premurosa e amorevole, più di chiunque altro io abbia mai conosciuto. Ci ricordava ogni giorno quanto ci amasse».

Articoli Suggeriti
Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong

E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.

L’attore e regista Jesse Eisenberg ha detto che donerà un rene a un estraneo perché gli va e perché è giusto farlo

Non c'è neanche da pensarci, ha detto, spiegando che a dicembre si sottoporrà all'intervento.

Leggi anche ↓
Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong

E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.

L’attore e regista Jesse Eisenberg ha detto che donerà un rene a un estraneo perché gli va e perché è giusto farlo

Non c'è neanche da pensarci, ha detto, spiegando che a dicembre si sottoporrà all'intervento.

Luigi Mangione in carcere ha iniziato ad ascoltare Taylor Swift e Charli XCX

Lo ha scritto in una lettera in cui dice di «voler capire l’hype che c’è per Taylor Swift e Charli XCX» e di aver inserito "Cardigan" nella sua playlist.

Dopo Barbie, Warner Bros. ha annunciato che farà anche il film di Hello Kitty

Non è chiaro ancora se sarà un film animato o un live action con inserti animati, ma è chiaro invece quando uscirà: il 21 giugno 2028.

Si scrive relationship gap, si legge autosabotaggio della nostra vita sentimentale

Dallo swag gap all’aura gap, passando per il party gap: le relazioni oggi si misurano in dislivelli emotivi e di stile. Ma forse l’amore funziona proprio quando smettiamo di voler pareggiare i conti.

John Carpenter, uno dei registi che hanno ispirato The Substance, ha detto che The Substance non gli è piaciuto per niente

In un incontro con il pubblico, al regista è stato chiesto cosa gli sia piaciuto di The Substance. La sua risposta: «Zero. Niente».