Hype ↓
17:44 sabato 8 novembre 2025
Un imprenditore ha speso un milione di dollari per promuovere una collana AI a New York e tutte le sue pubblicità sono state vandalizzate Avi Schiffman voleva far conoscere il suo prodotto ai newyorchesi. Che gli hanno fatto sapere di non essere interessati all'amicizia con l'AI.
Stranger Things sta per finire ma ricomincerà subito, visto che Netflix ha già pronto lo spin-off animato S’intitola Tales From ’85 ed espande la storia ufficiale tra la seconda e la terza stagione, riprendendone i personaggi in versione animata.
Gli azionisti di Tesla hanno entusiasticamente approvato un pagamento da un bilione di dollari a Elon Musk  Se Musk raggiungerà gli obiettivi che l'azienda si è prefissata, diventerà il primo trillionaire della storia incassando questo compenso da mille miliardi.
Nel primo trailer de La Grazia di Paolo Sorrentino si capisce perché Toni Servillo con questa interpretazione ha vinto la Coppa Volpi a Venezia Arriverà nella sale cinematografiche italiane il 15 gennaio 2026, dopo aver raccolto il plauso della critica alla Mostra del cinema di Venezia.
Nel nuovo album di Rosalia c’è una canzone in italiano dedicata a San Francesco e Santa Chiara Si intitola "Mio Cristo Piange Diamanti", che lei definisce «la sua versione di un'aria», cantata in un perfetto italiano.
Si è scoperto che uno degli arrestati per il furto al Louvre è un microinfluencer specializzato in acrobazie sulla moto e consigli per mettere su muscoli Abdoulaye N, nome d'arte Doudou Cross Bitume, aveva un bel po' di follower, diversi precedenti penali e in curriculum anche un lavoro nella sicurezza del Centre Pompidou.
La Presidente del Messico Claudia Sheinbaum è stata molestata da un uomo in piazza, in pieno giorno e durante un evento pubblico Mentre parlava con delle cittadine a Città del Messico, Sheinbaum è stata aggredita da un uomo che ha provato a baciarla e le ha palpato il seno.
Una foto di Hideo Kojima e Zerocalcare al Lucca Comics ha scatenato una polemica internazionale tra Italia, Turchia e Giappone L'immagine, pubblicata e poi cancellata dai social di Kojima, ha fatto arrabbiare prima gli utenti turchi, poi quelli italiani, per motivi abbastanza assurdi.

Le celebrity che saranno a Venezia nonostante lo sciopero degli attori

29 Agosto 2023

Si sapeva che gli scioperi della Writers Guild of America, il sindacato degli sceneggiatori hollywoodiani, e di SAG-AFTRA, quello degli attori, avrebbero creato grossi problemi a tutta l’industria cinematografica. In questi giorni è arrivata la notizia che l’uscita di Dune: Parte 2, prevista inizialmente per novembre di quest’anno, è stata rimandata al 15 marzo 2024. La ragione: non ha nessun senso far uscire un film senza avere la certezza che regista, attori e attrici protagoniste potranno partecipare agli incontri con il pubblico, le interviste con i giornalisti, gli eventi promozionali.

Per la stessa ragione Challengers, il nuovo film di Luca Guadagnino con protagonista Zendaya (ne avevamo parlato qui in occasione dell’uscita del primo trailer) non è più in concorso a Venezia: doveva essere la prima proiezione di questa edizione, ma a causa delle incertezze Warner Bros. alla fine ha deciso di non portare il film sul Lido. È passato più di un mese dalla conferma che Challengers a Venezia non ci sarebbe stato, nel frattempo è stata annunciata la lista di tutti i film sia in concorso che fuori (ne scrivevamo qui) alla Mostra del cinema che comincia domani. Una lista quest’anno affiancata da un’altra, per certi motivi altrettanto importante: quella di tutte le celebrity americane che, nonostante lo sciopero, saranno presenti al festival. Tutti coloro che parteciperanno al Festival, in ogni caso, hanno ottenuto il “permesso” della Writers Guild e di SAG-AFTRA in quanto protagonisti di produzioni indipendenti. Tra i primi a confermare la loro partecipazione c’è stato Adam Driver, protagonista di Ferrari, l’attesissimo biopic diretto da Michael Mann (che sarà presente anche lui per red carpet, interviste, proiezioni ed eventi). Ancora in dubbio, invece, la presenza di Shailene Woodley e Penélope Cruz, che nel film interpretano rispettivamente Lina Lardi e Laura Ferrari.

Un altro attore che ha già assicurato che ci sarà è Mads Mikkelsen, a Venezia per presentare The Promised Land. La lista continua poi con Caleb Landry Jones e JoJo T. Gibbs, protagonisti di Dogman di Luc Besson, Peter Sarsgaard e Billy Magnussen, produttori esecutivi di Coup!, e Olga Kurylenko, interprete della serie tv D’argent et de sang di Xavier Giannoli. Accrediti già consegnati anche a Woody Allen, David Fincher, Richard Linklater, Yorgos Lanthimos e Jack Huston. Tra i forse, invece, ci sono Cailee Spaeny e Jacob Elordi, ossia Priscilla ed Elvis Presley nel biopic Priscilla di Sofia Coppola.

Articoli Suggeriti
Stranger Things sta per finire ma ricomincerà subito, visto che Netflix ha già pronto lo spin-off animato

S’intitola Tales From ’85 e racconta quello che è successo tra la seconda e la terza stagione della serie principale, con tutti i protagonisti in versione animata.

Non staremo esagerando con queste reunion?

Va bene la nostalgia e la commozione, gli Oasis, i CCCP e pure i CSI, ma sono due anni ormai che parliamo del ritorno di vecchi eroi imbolsiti, dimenticando che nella musica sta succedendo anche e soprattutto altro.

Leggi anche ↓
Stranger Things sta per finire ma ricomincerà subito, visto che Netflix ha già pronto lo spin-off animato

S’intitola Tales From ’85 e racconta quello che è successo tra la seconda e la terza stagione della serie principale, con tutti i protagonisti in versione animata.

Non staremo esagerando con queste reunion?

Va bene la nostalgia e la commozione, gli Oasis, i CCCP e pure i CSI, ma sono due anni ormai che parliamo del ritorno di vecchi eroi imbolsiti, dimenticando che nella musica sta succedendo anche e soprattutto altro.

La nuova serie di Ryan Murphy con Kim Kardashian che fa l’avvocata è stata demolita da tutta la critica

All’s Fair centra lo 0 per cento su Rotten Tomatoes, in tutte le recensioni si usano parole come terribile e catastrofe.

Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong

E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.

L’attore e regista Jesse Eisenberg ha detto che donerà un rene a un estraneo perché gli va e perché è giusto farlo

Non c'è neanche da pensarci, ha detto, spiegando che a dicembre si sottoporrà all'intervento.

Luigi Mangione in carcere ha iniziato ad ascoltare Taylor Swift e Charli XCX

Lo ha scritto in una lettera in cui dice di «voler capire l’hype che c’è per Taylor Swift e Charli XCX» e di aver inserito "Cardigan" nella sua playlist.