Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.
C’è un robot che stampa e brucia ogni singolo tweet di Donald Trump
Il rapporto tra il neo presidente Trump e Twitter è uno dei temi più dibattuti della contemporaneità, e da più parti i brevi messaggi di testo postati dal tycoon sono stati definiti un rischio per la sicurezza nazionale americana. I tweet di Trump però sono soprattutto noti per i loro toni livorosi, costantemente sopra le righe, quando non direttamente insultanti. Chi non li sopporta più può convergere su @burnedyourtweet, un bot che risponde a ogni singolo messaggio trumpiano con un video che mostra quello stesso tweet venire stampato e arso da un meccanismo robotico.
.@RealDonaldTrump I burned your tweet. pic.twitter.com/B0f1v0FkEb
— Burned Your Tweet (@burnedyourtweet) 28 marzo 2017
Ad oggi non è noto chi sia l’autore della macchina, che continua imperterrita a stampare tweet su foglietti, sollevarli con una pinza, dargli fuoco e lasciarli in un posacenere, ma il tema rilevante, nota The Verge, è che il suo creatore ha talmente poca stima di Trump da non concedergli nemmeno l’approccio umano alla distruzione del suo pensiero. Intanto, il The Daily Show ha annunciato che aprirà a New York una Donald J. Trump Presidential Twitter Library, un luogo aperto al pubblico dove custodire in formato fisico i tweet del presidente (tra cui questa storica osservazione, quindi).

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.