Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
Un’azienda sta producendo la prima bistecca che non deriva dalla macellazione
Si chiama Aleph Farms ed è una start-up israeliana specializzata in tecnologia alimentare. Come segnalato da DesignTaxi, l’azienda è rinomata per la coltivazione in laboratorio della carne e ha recentemente annunciato di aver creato «la prima bistecca al mondo che non deriva dalla macellazione». Come ci sono riusciti? Attraverso la tecnologia di bioprinting 3D, che consiste nell’utilizzo di tecniche simili alla stampa 3D che utilizza la combinazione di cellule “viventi” per fabbricare parti biomediche che imitano al massimo le caratteristiche dei tessuti naturali.
Visualizza questo post su Instagram
Aleph Farms ha infatti brevettato un metodo di coltura artificiale di tessuti per ricreare tessuti di carne come se il processo biologico fosse avvenuto in natura. I tessuti ricreano il muscolo, il grasso, i nutrienti e la configurazione vascolare della carne, arrivando così ad assomigliare alla consistenza e alle qualità di una vera bistecca di manzo sia prima che dopo la cottura. L’azienda ha inoltre lavorato su carni “cruelty-free” utilizzando solo cellule animali nella speranza di facilitare l’accessibilità alla carne fresca anche in quelle parti del mondo dove non ci sono le condizioni ambientali per l’allevamento. Non è un caso, infatti, che Aleph Farms punti allo spazio, uno dei climi più rigidi e isolati conosciuti dall’umanità. La nuova bistecca, che è succosa e tenera, rappresenta un grande passo avanti nella ricerca dell’azienda, che fino a questo momento aveva fatto “crescere” una sottile fetta di carne e che ora punta ad allargare il range dei prodotti disponibili.

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.