Hype ↓
07:51 mercoledì 7 maggio 2025

C’è un villaggio in Cina in cui le donne si tagliano i capelli solo una volta nella vita

07 Maggio 2018

Great Big Story colleziona le storie più strane e incredibili del mondo e le racconta attraverso brevi video che durano al massimo 7 minuti. Uno dei più recenti caricati su Youtube mostra la vita delle donne del villaggio Huangluo, nel sud della Cina (provincia di Guangxi). Si tratta di una minoranza etnica chiamata “Yao” e caratterizzata da una convinzione particolare, ovvero che i capelli femminili siano uno fra i beni più preziosi al mondo. Le chiome delle donne Yao possono raggiungere i 2, 1 metri di lunghezza e mantengono la loro colorazione scura anche quando le proprietarie hanno superato da un bel po’ l’età della giovinezza. Tradizionalmente, i capelli vengono tagliati soltanto una volta nella vita, al compimento della maggiore età.

Ma come fanno a conservare le chiome così forti, sane e senza un singolo capello bianco? Il segreto pare stia in uno shampoo che preparano con le loro mani, a base di acqua di riso fermentato, con il quale si lavano la testa ogni 3 giorni. Le donne di Huangluo sciolgono le loro capigliature solo presenza del marito e dei figli, mentre in pubblico sono abituate a raccoglierli in caratteristiche acconciature. Se una donna porta un foulard sui capelli significa che è alla ricerca di marito: il copricapo rappresenta la segretezza dei capelli della ragazza, che potranno essere svelati soltanto allo sposo.

Quando le donne diventano madri, alle loro teste vengono aggiunte due ulteriori masse di capelli: una è quella tagliata al compimento dei 17 anni e mantenuta intatta per l’occasione, l’altra è la collezione di tutti i capelli caduti o rimasti nel pettine, che vengono conservati quotidianamente, pettinati e lavati.

Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.