Hype ↓
03:10 mercoledì 5 novembre 2025
Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.
È uscito il trailer di Blossoms, la prima serie tv di Wong Kar-Wai che arriva dopo dodici anni di silenzio del regista Negli Usa la serie uscirà il 24 novembre su Criterion Channel, in Italia sappiamo che verrà distribuita su Mubi ma una data ufficiale ancora non c'è.
È morta Diane Ladd, attrice da Oscar, mamma di Laura Dern e unica, vera protagonista femminile di Martin Scorsese Candidata tre volte all'Oscar, una volta per Alice non abita più qui, le altre due volte per film in cui recitava accanto alla figlia.
L’attore e regista Jesse Eisenberg ha detto che donerà un rene a un estraneo perché gli va e perché è giusto farlo Non c'è neanche da pensarci, ha detto, spiegando che a dicembre si sottoporrà all'intervento.
A Parigi c’è una mensa per aiutare gli studenti che hanno pochi soldi e pochi amici Si chiama La Cop1ne e propone esclusivamente cucina vegetariana, un menù costa 3 euro.
Il Premier australiano è stato accusato di antisemitismo per aver indossato una maglietta dei Joy Division Una deputata conservatrice l’ha attaccato sostenendo che l’iconica t-shirt con la copertina di Unknown Pleasures sia un simbolo antisemita.
Lo scorso ottobre è stato uno dei mesi con più flop al botteghino nella storia recente del cinema In particolare negli Stati Uniti: era dal 1997 che non si registrava un simile disastro.
La neo premio Nobel per la pace Maria Corina Machado ha detto che l’intervento militare è l’unico modo per mandare via Maduro La leader dell’opposizione venezuelana sembra così approvare l'iniziativa militare presa dall'amministrazione Trump.

David Lynch presenterà un nuovo film al Festival di Cannes, dice Variety

12 Aprile 2022

Giovedì saranno annunciati i film che faranno parte della selezione ufficiale del 75esimo Festival di Cannes, che si terrà dal 17 al 28 maggio. Nell’attesa, quelli di Variety hanno scritto un pezzo che raccoglie tutte le indiscrezioni circolate negli ultimi mesi e settimane riguardanti i film che saranno presentati in anteprima al Festival. La notizia che ha colpito tutti è stata certamente quella secondo la quale a Cannes arriverà un nuovo film di David Lynch, un film di cui fino a questo momento nessuno sapeva assolutamente niente: nessuno sapeva nemmeno che Lynch stesse lavorando a un nuovo film, in realtà. Secondo quanto scrive Elsa Keslassy (che a sostegno della notizia cita due fonti «ben informate»), nel film ci sarà anche Laura Dern: non si sa, però, se l’attrice farà soltanto un cameo o avrà un ruolo più importante. Assieme a lei pare ci saranno anche altri attori feticcio di Lynch. Il film potrebbe essere un lungometraggio vero e proprio, girato di nascosto da Lynch in questi mesi, oppure l’episodio pilota della serie alla quale Lynch sta lavorando, Wisteria (nelle scorse settimane c’erano state diverse indiscrezioni secondo le quali le protagoniste della serie sarebbero Laura Dern e Naomi Watts).

Tra i titoli più attesi e che già si sapeva sarebbero stati presentati a Cannes ci sono poi Top Gun: Maverick di Joseph Kosinski e il biopic su Elvis Presley diretto da Baz Luhrmann. Secondo le indiscrezioni, ci sono anche altre produzioni americane, molto attese e molto chiacchierate, in arrivo a Cannes. George Miller dovrebbe presentare qui il suo Three Thousand Years of Longing, con Tilda Swinton e Idris Elba. David Cronenberg è atteso con Crimes of the Future, protagonisti Léa Seydoux, Kristen Stewart e Viggo Mortensen. E, infine, dovrebbe esserci anche Showing Up di Kelly Reichardt, con Michelle Williams. Assieme a Reichardt, c’è un’altra regista che in molti si aspettano di vedere sul red carpet di Cannes: Léa Mysius, che di recente ha firmato la sceneggiatura di Les Olympiades di Jacques Audiard e che dovrebbe rientrare nella selezione ufficiale con Les cinq diables (nel film ci sarà Adèle Exarchopoulos di La vita di Adele).

Dopo la vittoria di Drive My Car agli Oscar nella categoria “Miglior film straniero”, a Cannes dovrebbero arrivare almeno altri due importanti film giapponesi: Love life di Koji Fukada e Broker di Hirokazu Kore’eda. E pare ci sarà anche almeno un titolo sudcoreano: Park Chan-wook dovrebbe presentare in Francia il suo Decision to Leave. Come da tradizione, altri film si aggiungeranno all’elenco nei giorni e nelle settimane seguenti l’annuncio di giovedì. Tra questi titoli potrebbe esserci Tchaikovsky Wife, il film del regista russo Kirill Serebrennikov, recentemente trasferitosi in Germania dopo la fine di un divieto di lasciare la Federazione durato tre anni.

Oltre ai titolo della selezione ufficiale, questa edizione del Festival deve ancora decidere chi sarà a presiedere la giuria. Secondo le indiscrezioni riportate sempre da Variety, nelle scorse settimane la scelta sembrava essere caduta su Asghar Farhadi, che nel 2021, con Un eroe, ha vinto il Grand Prix Speciale della Giuria. Il problema è che proprio in questi giorni il regista iraniano è stato rinviato a giudizio, accusato di aver copiato la premessa di Un eroe da una sua studentessa. La decisione di affidare a lui la presidenza, dunque, potrebbe cambiare. Altri candidati per il ruolo erano state Penelope Cruz e Marion Cotillard, ma alla fine entrambe parteciperanno al festival da protagoniste di un film: la prima in L’immensità di Emanuele Crialese e la seconda Brother and sister di Arnaud Desplechin.

Articoli Suggeriti
In occasione del cinquantesimo anniversario dalla morte di Pasolini, Cam Sugar ha pubblicato la colonna sonora di Porcile

Creata dal compositore, direttore d’orchestra e pianista italiano Benedetto Ghiglia, è composta dai dodici brani che amplificano la violenza allegorica del film.

Avevamo davvero bisogno di capire che l’attivismo social non può sostituire il dibattito culturale?

Il lancio di stracci tra attiviste e Lucarelli ci ricorda l’importanza, anche nel 2025, di avere strutture che possano filtrare, modificare, ponderare le opinioni prima di immetterle nel discorso pubblico.

Leggi anche ↓
In occasione del cinquantesimo anniversario dalla morte di Pasolini, Cam Sugar ha pubblicato la colonna sonora di Porcile

Creata dal compositore, direttore d’orchestra e pianista italiano Benedetto Ghiglia, è composta dai dodici brani che amplificano la violenza allegorica del film.

Avevamo davvero bisogno di capire che l’attivismo social non può sostituire il dibattito culturale?

Il lancio di stracci tra attiviste e Lucarelli ci ricorda l’importanza, anche nel 2025, di avere strutture che possano filtrare, modificare, ponderare le opinioni prima di immetterle nel discorso pubblico.

È uscito il trailer di Blossoms, la prima serie tv di Wong Kar-Wai che arriva dopo dodici anni di silenzio del regista

Negli Usa la serie uscirà il 24 novembre su Criterion Channel, in Italia sappiamo che verrà distribuita su Mubi ma una data ufficiale ancora non c'è.

È morta Diane Ladd, attrice da Oscar, mamma di Laura Dern e unica, vera protagonista femminile di Martin Scorsese

Candidata tre volte all'Oscar, una volta per Alice non abita più qui, le altre due volte per film in cui recitava accanto alla figlia.

Un semplice incidente è la più grande sfida che Jafar Panahi ha mai lanciato al regime iraniano

Palma d'oro a Cannes, serissimo candidato all'Oscar per il Miglior film internazionale, nel suo nuovo film il regista immagina gli iraniani alle prese con l'inimmaginabile: quello che succederà dopo la fine della Repubblica islamica.

Lo scorso ottobre è stato uno dei mesi con più flop al botteghino nella storia recente del cinema

Il calendario non ha aiutato, ma l’imputato principale sembra essere Hollywood, che ha portato in sala solo film che il pubblico ha snobbato.