Hype ↓
06:17 domenica 9 novembre 2025
Un imprenditore ha speso un milione di dollari per promuovere una collana AI a New York e tutte le sue pubblicità sono state vandalizzate Avi Schiffman voleva far conoscere il suo prodotto ai newyorchesi. Che gli hanno fatto sapere di non essere interessati all'amicizia con l'AI.
Stranger Things sta per finire ma ricomincerà subito, visto che Netflix ha già pronto lo spin-off animato S’intitola Tales From ’85 ed espande la storia ufficiale tra la seconda e la terza stagione, riprendendone i personaggi in versione animata.
Gli azionisti di Tesla hanno entusiasticamente approvato un pagamento da un bilione di dollari a Elon Musk  Se Musk raggiungerà gli obiettivi che l'azienda si è prefissata, diventerà il primo trillionaire della storia incassando questo compenso da mille miliardi.
Nel primo trailer de La Grazia di Paolo Sorrentino si capisce perché Toni Servillo con questa interpretazione ha vinto la Coppa Volpi a Venezia Arriverà nella sale cinematografiche italiane il 15 gennaio 2026, dopo aver raccolto il plauso della critica alla Mostra del cinema di Venezia.
Nel nuovo album di Rosalia c’è una canzone in italiano dedicata a San Francesco e Santa Chiara Si intitola "Mio Cristo Piange Diamanti", che lei definisce «la sua versione di un'aria», cantata in un perfetto italiano.
Si è scoperto che uno degli arrestati per il furto al Louvre è un microinfluencer specializzato in acrobazie sulla moto e consigli per mettere su muscoli Abdoulaye N, nome d'arte Doudou Cross Bitume, aveva un bel po' di follower, diversi precedenti penali e in curriculum anche un lavoro nella sicurezza del Centre Pompidou.
La Presidente del Messico Claudia Sheinbaum è stata molestata da un uomo in piazza, in pieno giorno e durante un evento pubblico Mentre parlava con delle cittadine a Città del Messico, Sheinbaum è stata aggredita da un uomo che ha provato a baciarla e le ha palpato il seno.
Una foto di Hideo Kojima e Zerocalcare al Lucca Comics ha scatenato una polemica internazionale tra Italia, Turchia e Giappone L'immagine, pubblicata e poi cancellata dai social di Kojima, ha fatto arrabbiare prima gli utenti turchi, poi quelli italiani, per motivi abbastanza assurdi.

C2C Festival ha annunciato i primi artisti per l’edizione 2024

31 Gennaio 2024

Il prossimi autunno, in concomitanza con Artissima, Torino ospiterà la ventiduesima edizione del C2C Festival. Dopo il successo dell’ultima edizione – 25 mila partecipanti da quaranta diverse nazioni e l’inserimento nella lista dei trenta migliori festival musicali del 2023 di Pitchfork – lo storico festival di musica avant-pop torna con una fitta serie di appuntamenti tra il 31 ottobre e il 3 novembre negli spazi di Lingotto Fiere e delle Officine Grandi Riparazioni. L’edizione 2024, intitolata “Living with the Gods” ispirandosi al saggio omonimo dello storico dell’arte Neil MacGregor, è stata annunciata insieme ai nomi dei primi tredici artisti internazionali: Arca, Bicep, billy woods, Darkside, Hessle Audio, Kali Malone, Mabe Fratti, Mandy,Indiana, Nala Sinephro, Romy, Sega Bodega, Shabaka, Sofia Kourtesis.

https://www.instagram.com/p/C2xJy_SM8tT/

La line-up, che verrà aggiornata con nuovi artisti nelle prossime settimane, unisce musica pop, sperimentale, elettronica, rap, rock, jazz e r&b e testimonia l’impegno di C2C nell’abbattere i confini e le distanza tra i generi musicali, puntando i riflettori sulle realtà musicali contemporanee più interessanti. Prima fra tutti Arca, uno dei talenti più rilevanti della scena internazionale, che torna dopo cinque anni a C2C Festival in esclusiva nazionale, fresca del successo del suo ultimo album Kick. Ma è un ritorno altrettanto atteso anche quello dei Darkside, progetto di Nicolas Jaar e Dave Harrington che tiene insieme musica elettronica e rock psichedelico, e di Romy degli xx, che debutterà in concerto dopo i dj set del 2019 e del 2022. I Bicep presenteranno in esclusiva italiana un nuovo set audiovisivo intitolato Chroma mentre il Shabaka si presenterà al pubblico per la prima volta con un nuovo progetto musicale che si distacca dal sassofono che lo ha reso celebre per abbracciare la nuova dimensione espressiva mostrata nel suo nuovo Ep Afrikan Culture. Sarà invece la prima assoluta sul palco del festival per Sega Bodega, artista e produttore cileno-irlandese che unisce hyperpop e UK bass e che di recente ha collaborato al singolo “Oral” di Björk e Rosalía, e per il rapper newyorchese billy woods. A debuttare a C2C saranno anche le musiciste Kali Malone, Nala Sinephro e Mabe Fratti, la dj e produttrice Sofia Kourtesis, così come la band post-punk di Manchester Mandy, Indiana e il team dell’etichetta inglese Hessle Audio alla consolle. 

I biglietti per l’edizione 2024 saranno in vendita su Dice a partire dal 2 febbraio. 

Articoli Suggeriti
Dracula di Luc Besson, ‘o vampiro ‘nnammurato

Dopo il Nosferatu di Robert Eggers, un'altra riscrittura di Dracula in chiave romantica e tormentata. Riscrittura che evidentemente funziona, visto che il film è in testa al botteghino italiano.

Nel primo trailer de La Grazia di Paolo Sorrentino si capisce perché Toni Servillo con questa interpretazione ha vinto la Coppa Volpi a Venezia

Arriverà nella sale cinematografiche italiane il 15 gennaio 2026, dopo aver raccolto il plauso della critica alla Mostra del cinema di Venezia.

Leggi anche ↓
Dracula di Luc Besson, ‘o vampiro ‘nnammurato

Dopo il Nosferatu di Robert Eggers, un'altra riscrittura di Dracula in chiave romantica e tormentata. Riscrittura che evidentemente funziona, visto che il film è in testa al botteghino italiano.

Nel primo trailer de La Grazia di Paolo Sorrentino si capisce perché Toni Servillo con questa interpretazione ha vinto la Coppa Volpi a Venezia

Arriverà nella sale cinematografiche italiane il 15 gennaio 2026, dopo aver raccolto il plauso della critica alla Mostra del cinema di Venezia.

Nel nuovo album di Rosalia c’è una canzone in italiano dedicata a San Francesco e Santa Chiara

Si intitola "Mio Cristo Piange Diamanti", che lei definisce «la sua versione di un'aria», cantata in un perfetto italiano.

Ascoltare Una lunghissima ombra di Andrea Laszlo De Simone è meglio di meditare

Arrivato a 8 anni distanza da Uomo Donna, il nuovo album del cantautore è ancora una volta e più che mai un capolavoro di bellezza e malinconia.

L’occulto nell’arte raccontato da Massimiliano Gioni

Fata Morgana è l’enorme mostra corale di Fondazione Trussardi a Palazzo Morando che indaga l’ultraterreno
nelle pratiche artistiche. Ce l’ha raccontata uno dei suoi curatori.

Il nuovo album di Rosalía non è ancora uscito ma le recensioni dicono che è già un classico

Anticipato dal singolo e dal video di "Berghain", Lux uscirà il 7 novembre. Per la critica è il disco che trasforma Rosalia da popstar in artista d’avanguardia.