Hype ↓
18:34 giovedì 21 agosto 2025
A Maiorca quest’anno ci sono molti meno turisti a causa delle proteste contro l’overtourism Addirittura il 40 per cento in meno rispetto al 2024, secondo gli allarmatissimi balneari, ristoratori e albergatori locali.
Un sacco di gente è andata a vedere un concerto di Justin Bieber a Las Vegas senza accorgersi che sul palco non c’era lui ma un sosia Ci è voluta una canzone intera (una non eccellente interpretazione di "Sorry") prima che qualcuno cominciasse a sospettare.
È uscito il primo trailer di Good Boy, l’horror raccontato dal punto di vista di un cane Chi il film l'ha già visto dice che è bellissimo e che il protagonista, il cane Indy, meriterebbe un premio per la sua interpretazione.
È stato sgomberato il centro sociale Leoncavallo di Milano La polizia è entrata questa mattina alle 7:30, l'operazione verrà completata oggi, dopo più di 30 anni di contenziosi e 133 rinvii.
I Paesi africani chiedono (per l’ennesima volta) di cambiare la mappa del mondo perché in quella attuale l’Africa è troppo piccola Le 55 nazioni dell'Unione africana vogliono cestinare la mappa di Mercatore, vecchia di secoli, e sostituirla con una più moderna e realistica.
Uno dei tormentoni dell’estate giapponese è un canzone generata con l’AI e basata su un meme “Yaju & U” è la prima canzone interamente, esplicitamente fatta con l'AI a raggiungere un tale successo. Facile prevedere che non sarà l'ultima.
In Repubblica Ceca una politica si è ritirata dalle elezioni perché accusata di aver assoldato un sicario per uccidere un cane Margita Balaštíková, però, nega tutto: non ha mai voluto uccidere il cane, solo rovinare la vita al padrone, il suo ex marito.
Il prossimo film di Danny Boyle sarà un biopic su Rupert Murdoch Si intitolerà Ink e, stando alle indiscrezioni, a interpretare Murdoch sarà Guy Pearce.

Il BTS Army Census è il più grande sondaggio online che riguarda un fandom

22 Marzo 2021

I BTS sono certamente la band più popolare del momento. Come avevamo raccontato quando hanno raggiunto la prima posizione della Hot Billboard 100 in America lo scorso settembre, il loro successo è l’apice finora più alto raggiunto dall’industria musicale della Corea del Sud, che da molti anni ormai è una realtà consolidata da cui provengono artisti apprezzati in tutto il mondo. I motivi del loro successo sono tanti, a cominciare dal mix di generi che li caratterizza e da come hanno saputo innovare il “modello” del gruppo K-pop, ma se c’è qualcosa che ha sempre interessato gli osservatori esterni è la composizione del loro sterminato fandom, conosciuto come Army. A rispondere a quella domanda ci hanno pensato loro stessi, organizzando (in maniera eccellente: viene voglia di affidare loro le campagne di promozione dei vaccini) un vero e proprio censimento che li riguarda: si chiama BTS Army Census, si riferisce al 2020 e ha coinvolto più di 400 mila fan provenienti da ogni angolo del globo.

Un questionario di dieci domande è stato infatti compilato da 402.881 persone di 46 Paesi diversi nel periodo che andava dal 9 luglio al 31 settembre 2020, il più grande sondaggio online mai realizzato su un fandom. Alcuni dati interessanti: la maggior parte dei partecipanti (il 22,26 per cento) ha dichiarato di essere diventato fan della band nel 2017; il 20,08 per cento degli Army è di base in Indonesia, che è quindi il primo Paese per numero di fan, il 10,63 per cento in Messico e l’8,41 negli Stati Uniti (in Corea del Sud sono il 3,72 per cento); la maggior parte di loro (l’86,41 per cento) è attivo su YouTube con canali dedicati alla band mentre il 77,55 per cento è su Twitter, dove quasi quotidianamente ci sono hashtag a loro dedicati; 1 su 10 ha un’istruzione universitaria; nell’86,34 per cento si tratta di donne o ragazze, l’11,04 per cento è maschio, il 2,62 per cento è non binario o altro. Quasi il 50 per cento, infine, ha più di 18 anni.

Si è molto scritto dell’attivismo digitale di cui gli Army sono capaci, che in molti analisti hanno collegato al fatto che si tratterebbe perlopiù di ragazze e ragazzi della Generazione Z che hanno ereditato e fatto evolvere i “vecchi” forum e le community online dedicate alle popstar (basta pensare a Justin Bieber o agli One Direction) che già spopolavano fra i Millennial. Spesso gli Army organizzano raccolte fondi per progetti di beneficenza o per porre l’attenzione su determinati argomenti che ritengono rilevanti per la loro community, come quando hanno riempito di gif e “fancam” l’hashtag dei suprematisti bianchi #WhiteLivesMatter dopo la morte di George Floyd o quando hanno prenotato in massa i biglietti per il comizio di Trump a Tulsa. La compilazione del sondaggio, che comunque rimane un campione del reale fandom della band ma ne fotografa bene la parte più digitalmente presente, ha richiesto una coesione e capacità organizzativa di tutto rispetto, a cominciare dalla capacità di superare le barriere linguistiche.

Articoli Suggeriti
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Leggi anche ↓
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.