Hype ↓
13:35 venerdì 7 novembre 2025
Nel nuovo album di Rosalia c’è una canzone in italiano dedicata a San Francesco e Santa Chiara Si intitola "Mio Cristo Piange Diamanti", che lei definisce «la sua versione di un'aria», cantata in un perfetto italiano.
Si è scoperto che uno degli arrestati per il furto al Louvre è un microinfluencer specializzato in acrobazie sulla moto e consigli per mettere su muscoli Abdoulaye N, nome d'arte Doudou Cross Bitume, aveva un bel po' di follower, diversi precedenti penali e in curriculum anche un lavoro nella sicurezza del Centre Pompidou.
La Presidente del Messico Claudia Sheinbaum è stata molestata da un uomo in piazza, in pieno giorno e durante un evento pubblico Mentre parlava con delle cittadine a Città del Messico, Sheinbaum è stata aggredita da un uomo che ha provato a baciarla e le ha palpato il seno.
Una foto di Hideo Kojima e Zerocalcare al Lucca Comics ha scatenato una polemica internazionale tra Italia, Turchia e Giappone L'immagine, pubblicata e poi cancellata dai social di Kojima, ha fatto arrabbiare prima gli utenti turchi, poi quelli italiani, per motivi abbastanza assurdi.
Nella vittoria di Mamdani un ruolo importante lo hanno avuto anche i font e i colori della sua campagna elettorale Dal giallo taxi alle locandine alla Bollywood, il neo sindaco di New York ha fatto un uso del design diverso da quello che se ne fa di solito in politica.
Il nuovo album di Rosalía non è ancora uscito ma le recensioni dicono che è già un classico Anticipato dal singolo e dal video di "Berghain", Lux uscirà il 7 novembre. Per la critica è il disco che trasforma Rosalia da popstar in artista d’avanguardia.
La nuova serie di Ryan Murphy con Kim Kardashian che fa l’avvocata è stata demolita da tutta la critica All’s Fair centra lo 0 per cento su Rotten Tomatoes, in tutte le recensioni si usano parole come terribile e catastrofe.
Un giornalista italiano è stato licenziato per una domanda su Israele fatta alla Commissione europea Gabriele Nunziati ha chiesto se Israele dovesse pagare la ricostruzione di Gaza come la Russia quella dell'Ucraina. L'agenzia Nova lo ha licenziato.

Dopo aver smentito il fatto di aver tirato cocaina con Merz e Starmer, Macron è stato costretto a smentire anche il fatto di essere stato picchiato dalla moglie

Costretto dalle assurde teorie che stanno circolando sui social, ovviamente.

27 Maggio 2025

I social sono particolarmente ossessionati da Macron, in questo periodo. Persino più del solito. Dopo aver costretto l’Eliseo a spiegare che no, il Presidente della Repubblica francese non stava tirando cocaina assieme al Cancelliere tedesco e al Premier inglese sul treno diretto a Kyiv, stavolta internet ha costretto il Presidente in persona a spiegare che no, sua moglie Brigitte non lo ha picchiato, non lo ha preso a schiaffi, che quello che si vede nel video che tutti hanno visto in queste ore era solo un gioco tra marito e moglie, come ha detto Macron ai giornalisti.

È iniziato tutto con un video dell’Associated Press, in cui si vede l’apertura del portellone dell’aereo di Stato con il quale Presidente e Premiere Dame hanno raggiunto il Vietnam per una visita ufficiale. Mentre lo steward apre il portello, alle sue spalle si vede Macron in piedi, in attesa di scendere la scaletta, che parla con qualcuno alla sua destra. All’improvviso la mano di Brigitte spunta nell’inquadratura e afferra il viso del marito, dandogli una sorta di manata. 

Con il riflesso felino del politico navigato, un Macron visibilmente sorpreso saluta il personale a terra e scompare per qualche secondo all’interno della fusoliera, per poi riapparire con Brigitte al fianco, iniziando la visita ufficiale. Macron si è visto costretto a commentare il video, dicendo: «È un video in cui scherzo con mia moglie, e io stesso ne sono sorpreso. È diventato una sorta di disastro di portata planetaria, con ognuno che ha la propria teoria al riguardo». 

Macron ha ragione, ovviamente: così come accaduto per lo scatto in cui Macron tirerebbe cocaina con Merz e Starmer anche in questo caso sono fiorite assurde teorie del complotto, rilanciate ad arte da avversari politici interni e, secondo un consulente del Presidente, dai media vicini al Cremlino. 

Articoli Suggeriti
L’Eliseo è stato costretto a smentire il fatto che Macron stesse tirando cocaina con Merz e Starmer

Fake news diffusa su Telegram anche dalla portavoce del ministero degli Esteri russo Maria Zakharova.

Leggi anche ↓
Una foto di Hideo Kojima e Zerocalcare al Lucca Comics ha scatenato una polemica internazionale tra Italia, Turchia e Giappone

L'immagine, pubblicata e poi cancellata dai social di Kojima, ha fatto arrabbiare prima gli utenti turchi, poi quelli italiani, per motivi abbastanza assurdi.

Lo Studio Ghibli ha intimato a OpenAI di smetterla di usare l’intelligenza artificiale per creare brutte copie dei suoi film

Assieme ad altre aziende dell'intrattenimento giapponese, lo Studio ha inviato una lettera a OpenAI in cui accusa quest'ultima di violare il diritto d'autore.

Marketing, algoritmi e brand di culto

Intervista a Gianluca Diegoli, esperto di marketing e autore di Seguimi!.

Su internet le streghe non solo esistono davvero ma fatturano anche parecchio

Etsy Witches, witchtok, gli antri su Instagram e le fattucchiere di Facebook. Per quanto maldestre e talvolta in malafede, le streghe online ci dicono come sta cambiando il nostro rapporto con internet e con la realtà.

67, l’intercalare preferito della Generazione Alfa, è stata scelta come parola dell’anno anche se non significa niente

Dictionary l’ha scelta come parola simbolo del 2025: è la prima volta che un termine senza un significato specifico ottiene questo titolo. 

L’incrocio tra AI e pornografia è l’ennesimo disastro annunciato che non abbiamo fatto nulla per evitare

Il caso SocialMediaGirls scoppiato in seguito alla denuncia della giornalista Francesca Barra è solo l'ultimo di una ormai lunga serie di scandali simili. Tutti prova del fatto che se non regolamentata, la tecnologia può solo fare danni.