Hype ↓
12:06 mercoledì 5 novembre 2025
Nel suo discorso dopo la vittoria alle elezioni, il neosindaco di New York Zohran Mamdani ha sfidato Donald Trump Nelle prime dichiarazioni pubbliche e social, il neosindaco ha anche ribadito la promessa di ridisegnare NY a misura di migranti e lavoratori.
Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.
È uscito il trailer di Blossoms, la prima serie tv di Wong Kar-Wai che arriva dopo dodici anni di silenzio del regista Negli Usa la serie uscirà il 24 novembre su Criterion Channel, in Italia sappiamo che verrà distribuita su Mubi ma una data ufficiale ancora non c'è.
È morta Diane Ladd, attrice da Oscar, mamma di Laura Dern e unica, vera protagonista femminile di Martin Scorsese Candidata tre volte all'Oscar, una volta per Alice non abita più qui, le altre due volte per film in cui recitava accanto alla figlia.
L’attore e regista Jesse Eisenberg ha detto che donerà un rene a un estraneo perché gli va e perché è giusto farlo Non c'è neanche da pensarci, ha detto, spiegando che a dicembre si sottoporrà all'intervento.
A Parigi c’è una mensa per aiutare gli studenti che hanno pochi soldi e pochi amici Si chiama La Cop1ne e propone esclusivamente cucina vegetariana, un menù costa 3 euro.
Il Premier australiano è stato accusato di antisemitismo per aver indossato una maglietta dei Joy Division Una deputata conservatrice l’ha attaccato sostenendo che l’iconica t-shirt con la copertina di Unknown Pleasures sia un simbolo antisemita.
Lo scorso ottobre è stato uno dei mesi con più flop al botteghino nella storia recente del cinema In particolare negli Stati Uniti: era dal 1997 che non si registrava un simile disastro.

Cosa c’è nella sushi box da 800 dollari preparata da un costoso ristorante di NY durante il Coronavirus

12 Maggio 2020

Che aspetto ha una sushi box da 800 dollari? L’ha rivelato (e illustrato con delle bellissime foto scattate personalmente) Gary He su Eater, che ha spiegato cosa contiene il “cofanetto” creato dallo chef Masayoshi Takayama di Masa, tra i ristoranti più costosi di New York e lanciato un mese fa. Per prenotarlo bisogna mandare una mail e mettersi in lista d’attesa per accaparrarsi una delle 20 box disponibili ogni settimana, ognuna progettato per 4 persone.

«Che a qualcuno venga in mente di creare una box d’asporto da 800 dollari proprio in questo momento può sembrare sorprendente», scrive Gary He su Eater. Bisogna considerare, però, riflette il giornalista, che mentre negli Usa la disoccupazione è al suo livello più alto dalla Grande Depressione e l’epidemia di Coronavirus continua ad avere un enorme impatto sulle comunità più povere, durante questa crisi sembra che i ricchi stiano diventando sempre più ricchi.

Se il sushi d’asporto di Masa è all’altezza del suo valore è un’altra questione: Takayama stesso affermò (sempre su Eater) che nei suoi ristoranti «ogni tipo di piatto è preparato e servito immediatamente». Anche 10 o 15 secondi, aveva detto, avrebbero potuto cambiare il sapore del cibo. In effetti, molti dei migliori maestri di sushi della città affermano che il migliore sushi richiede di essere mangiato immediatamente.

Della scatola da asporto, che viene consegnata tra le 15:30 e le 17:00, viene invece detto che «il pesce può essere conservato in frigo», mentre il riso «può rimanere fuori dal frigorifero per un massimo di due giorni» (un lasso di tempo molto più lungo delle linee guida sulla sicurezza alimentare della Fda, fa notare He). E mentre il servizio e l’atmosfera del ristorante nel cuore del Time Warner Center aiutano a giustificare il prezzo di 1300 dollari per una cena per due persone, chi riceve il box deve comporre da solo il suo sushi scegliendo tra le fette di kanpachi, toro, salmone, tonno akami, orata di tai e toro sashimi divise da strisce di foglie di banana.

Tra i vari problemi della box c’è il pregiato caviale di Osetra, normalmente servito in una scatolina immersa nel ghiaccio. Qui, i 21 grammi di caviale sono liberamente appoggiati a un mucchietto di pesce tritato. Si consiglia ai clienti di lasciare la confezione a temperatura ambiente per mezz’ora prima di consumare, il che consente al caviale di mescolarsi al toro, creando un pasticcio appiccicoso. Fin qui non sembra una grande idea, ma c’è un motivo per cui la box di Masa risulta comunque molto appetibile a chi può permettersela: per fotografarla e pubblicarla sul proprio profilo Instagram. Masa, infatti, proibisce ai suoi clienti di fotografare i piatti. Tranne in questo caso.

Articoli Suggeriti
Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong

E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.

L’attore e regista Jesse Eisenberg ha detto che donerà un rene a un estraneo perché gli va e perché è giusto farlo

Non c'è neanche da pensarci, ha detto, spiegando che a dicembre si sottoporrà all'intervento.

Leggi anche ↓
Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong

E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.

L’attore e regista Jesse Eisenberg ha detto che donerà un rene a un estraneo perché gli va e perché è giusto farlo

Non c'è neanche da pensarci, ha detto, spiegando che a dicembre si sottoporrà all'intervento.

Luigi Mangione in carcere ha iniziato ad ascoltare Taylor Swift e Charli XCX

Lo ha scritto in una lettera in cui dice di «voler capire l’hype che c’è per Taylor Swift e Charli XCX» e di aver inserito "Cardigan" nella sua playlist.

Dopo Barbie, Warner Bros. ha annunciato che farà anche il film di Hello Kitty

Non è chiaro ancora se sarà un film animato o un live action con inserti animati, ma è chiaro invece quando uscirà: il 21 giugno 2028.

Si scrive relationship gap, si legge autosabotaggio della nostra vita sentimentale

Dallo swag gap all’aura gap, passando per il party gap: le relazioni oggi si misurano in dislivelli emotivi e di stile. Ma forse l’amore funziona proprio quando smettiamo di voler pareggiare i conti.

John Carpenter, uno dei registi che hanno ispirato The Substance, ha detto che The Substance non gli è piaciuto per niente

In un incontro con il pubblico, al regista è stato chiesto cosa gli sia piaciuto di The Substance. La sua risposta: «Zero. Niente».