Hype ↓
10:07 venerdì 7 novembre 2025
Si è scoperto che uno degli arrestati per il furto al Louvre è un microinfluencer specializzato in acrobazie sulla moto e consigli per mettere su muscoli Abdoulaye N, nome d'arte Doudou Cross Bitume, aveva un bel po' di follower, diversi precedenti penali e in curriculum anche un lavoro nella sicurezza del Centre Pompidou.
La Presidente del Messico Claudia Sheinbaum è stata molestata da un uomo in piazza, in pieno giorno e durante un evento pubblico Mentre parlava con delle cittadine a Città del Messico, Sheinbaum è stata aggredita da un uomo che ha provato a baciarla e le ha palpato il seno.
Una foto di Hideo Kojima e Zerocalcare al Lucca Comics ha scatenato una polemica internazionale tra Italia, Turchia e Giappone L'immagine, pubblicata e poi cancellata dai social di Kojima, ha fatto arrabbiare prima gli utenti turchi, poi quelli italiani, per motivi abbastanza assurdi.
Nella vittoria di Mamdani un ruolo importante lo hanno avuto anche i font e i colori della sua campagna elettorale Dal giallo taxi alle locandine alla Bollywood, il neo sindaco di New York ha fatto un uso del design diverso da quello che se ne fa di solito in politica.
Il nuovo album di Rosalía non è ancora uscito ma le recensioni dicono che è già un classico Anticipato dal singolo e dal video di "Berghain", Lux uscirà il 7 novembre. Per la critica è il disco che trasforma Rosalia da popstar in artista d’avanguardia.
La nuova serie di Ryan Murphy con Kim Kardashian che fa l’avvocata è stata demolita da tutta la critica All’s Fair centra lo 0 per cento su Rotten Tomatoes, in tutte le recensioni si usano parole come terribile e catastrofe.
Un giornalista italiano è stato licenziato per una domanda su Israele fatta alla Commissione europea Gabriele Nunziati ha chiesto se Israele dovesse pagare la ricostruzione di Gaza come la Russia quella dell'Ucraina. L'agenzia Nova lo ha licenziato.
Lo Studio Ghibli ha intimato a OpenAI di smetterla di usare l’intelligenza artificiale per creare brutte copie dei suoi film Assieme ad altre aziende dell'intrattenimento giapponese, lo Studio ha inviato una lettera a OpenAI in cui accusa quest'ultima di violare il diritto d'autore.

Quarant’anni fa usciva “Blue Monday” dei New Order

07 Marzo 2023

Ha trasformato la carriera dei New Order, catapultandoli nella Top 10 e portandoli a Top of the Pops per la prima volta. “Blue Monday” è stata per 38 settimane nella Top 75, è diventato il 12 inch single (il singolo in formato 33 o 45 giri) più venduto di tutti i tempi e la sua leggendaria e costosissima copertina sagomata, ideata dal grafico Peter Saville, che riproduceva la forma di un floppy disc 5¼, senza nome del gruppo né titolo della canzone, è entrata nella storia. Anche la struttura della canzone era inconsueta: il pezzo era privo di ritornello e il titolo non compariva mai nel testo (caratteristica comune a diversi brani dei New Order). Tutto ruotava attorno a un “beat” creato con la drum machine Oberheim DMX e alla linea di basso sintetizzato, suonata con un Moog Source e sovrapposta al basso elettrico di Peter Hook. “Blue Monday” è il brano che ha rivoluzionato la carriera dei New Order: prima The Band That Used to Be Joy Division, poi un gruppo adorato dal grande pubblico, ovvero persone che non avevano mai sentito parlare di Ian Curtis ma erano entusiasti di ascoltare la musica creata da Bernard Sumner, Peter Hook, Stephen Morris e la tastierista Gillian Gilbert.

Originariamente il brano da 7 minuti e mezzo era nato come un “pattern ritmico” da utilizzare al termine delle loro esibizioni live: visto che alla band non piaceva concedere bis, avevano pensato a una base pre-registrata che consentisse loro di salire sul palco per salutare il pubblico in chiusura dello show. “Blue Monday” ha anticipato la fusione di alt-rock e dance che sarebbe avvenuta più tardi negli anni ’80, influenzando la musica da club post-disco che l’aveva ispirata all’inizio, diventando un modello per i produttori di techno ed esercitando un presa duratura sull’immaginario pop.

Sul Guardian Alexis Petridis ha riunito, commentandole una ad una, le canzoni che hanno ispirato il brano e quelle che non sarebbero esistite senza di esso. Si parte da “Per un pugno di dollari” di Ennio Morricone (1965), si procede con “Uranium” dei Kraftwerk, contenuto nell’album Radio-Aktivität, del 1975 (il cui sample viene usato per il coro), si continua con la linea di basso di “You Make Me Feel” (Mighty Real)” di Sylvester, 1978, il ritmo di “I feel Love” di Donna Summer e Giorgio Moroder, 1979, e l’arrangiamento di “Dirty Talk” pubblicata nel 1982 dagli italiani Klein + M.B.O. E poi la lista delle canzoni nate dopo: con due chicche come il mash-up con la hit di Kylie Minogue “Can’t Get You Out of My Head”, “Can’t Get Blue Monday Out of My Head” (2002) e la bellissima “Shut Up and Drive” (2007) di Rihanna.

Articoli Suggeriti
Non staremo esagerando con queste reunion?

Va bene la nostalgia e la commozione, gli Oasis, i CCCP e pure i CSI, ma sono due anni ormai che parliamo del ritorno di vecchi eroi imbolsiti, dimenticando che nella musica sta succedendo anche e soprattutto altro.

La nuova serie di Ryan Murphy con Kim Kardashian che fa l’avvocata è stata demolita da tutta la critica

All’s Fair centra lo 0 per cento su Rotten Tomatoes, in tutte le recensioni si usano parole come terribile e catastrofe.

Leggi anche ↓
Non staremo esagerando con queste reunion?

Va bene la nostalgia e la commozione, gli Oasis, i CCCP e pure i CSI, ma sono due anni ormai che parliamo del ritorno di vecchi eroi imbolsiti, dimenticando che nella musica sta succedendo anche e soprattutto altro.

La nuova serie di Ryan Murphy con Kim Kardashian che fa l’avvocata è stata demolita da tutta la critica

All’s Fair centra lo 0 per cento su Rotten Tomatoes, in tutte le recensioni si usano parole come terribile e catastrofe.

Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong

E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.

L’attore e regista Jesse Eisenberg ha detto che donerà un rene a un estraneo perché gli va e perché è giusto farlo

Non c'è neanche da pensarci, ha detto, spiegando che a dicembre si sottoporrà all'intervento.

Luigi Mangione in carcere ha iniziato ad ascoltare Taylor Swift e Charli XCX

Lo ha scritto in una lettera in cui dice di «voler capire l’hype che c’è per Taylor Swift e Charli XCX» e di aver inserito "Cardigan" nella sua playlist.

Dopo Barbie, Warner Bros. ha annunciato che farà anche il film di Hello Kitty

Non è chiaro ancora se sarà un film animato o un live action con inserti animati, ma è chiaro invece quando uscirà: il 21 giugno 2028.