Hype ↓
06:31 mercoledì 22 ottobre 2025
È uscita una raccolta di racconti inediti di Harper Lee scoperti nella sua casa di New York dopo la morte Si intitola La terra del dolce domani e in Italia l'ha pubblicata Feltrinelli.
A Teheran hanno inaugurato una stazione della metropolitana dedicata alla Vergine Maria La stazione si chiama Maryam Moghaddas, che in persiano significa proprio Vergine Maria, e si trova vicino alla più grande chiesa della città.
Cercando di uccidere una blatta, una donna in Corea del Sud ha scatenato un incendio in cui è andato distrutto un appartamento ed è morta anche una persona La donna ha usato un lanciafiamme fatto in casa, fatto da un accendino e un deodorante spray. La sorte della blatta al momento non è nota.
Si è scoperto che l’AI viene usata anche per produrre poverty porn, cioè immagini piene di stereotipi sulla povertà utilizzate poi nella campagne di sensibilizzazione Si trovano in vendita sulle piattaforme di foto stock, costano poco, non danno problemi di licenza né di consenso: è per questo che sono sempre più diffuse.
I trafficanti di Captagon, l’anfetamina siriana, si stanno rivelando un grave problema per il nuovo governo siriano In questi giorni le autorità hanno sequestrato 12 milioni di pasticche, la più grande operazione di questo tipo dalla caduta del regime di Assad.
In carcere Sarkozy verrà messo in isolamento per evitare che gli altri detenuti si facciano i selfie con lui L'amministrazione della prigione di La Santé di Parigi ha preso questa decisione per proteggere il Presidente dal suo "fandom" carcerario.
La prima serie tv tratta dal Signore delle mosche l’ha realizzata Jack Thorne, il creatore di Adolescence Con la consulenza degli eredi di William Golding, per garantire la massima fedeltà della serie, prodotta da Bbc, ai temi e alle atmosfere del romanzo.
Il figlio del fondatore di Mango sarebbe sospettato nell’indagine sulla morte del padre Lo riportano i quotidiani El Pais e La Vanguardia: la polizia starebbe verificando delle supposte incongruenze nelle dichiarazioni di Jonathan Andic relative alle circostanze della morte del padre Isak.

Come cambiano le rotte di navigazione ora che Suez è bloccato

26 Marzo 2021

Il blocco della Ever Given, la nave di proprietà della società giapponese Shoei Kisen Kaisha e gestita dalla taiwanese Evergreen Marine che si è insabbiata nel Canale di Suez tra martedì e mercoledì scorso, sta causando non pochi problemi al traffico via mare, già messo a dura prova dalla pandemia. Per questo motivo, molte compagnie di navigazione stanno sperimentando in questi giorni nuove rotte per le loro navi che inizialmente avrebbero dovuto passare da Suez per arrivare in Europa, in attesa che la Ever Given si rimetta in movimento.

Come riporta il Guardian, venerdì 26 marzo più di 200 navi sono rimaste bloccate all’estremità nord e sud del Canale. Almeno quattro petroliere, che in condizioni normali si sarebbero dirette verso Suez dal bacino atlantico, stanno valutando un passaggio intorno al Capo di Buona Speranza, allungando così i tempi di navigazione, come ha confermato un portavoce della società navale londinese Braemar ACM. Secondo le stime di Lloyd’s List, il blocco del traffico marittimo causato dall’incidente costerebbe circa 9,6 miliardi di dollari al giorno. Il traffico in direzione ovest vale all’incirca 5,1 miliardi di dollari al giorno, mentre quello in direzione est vale 4,5 miliardi. Attraverso il Canale di Suez, che è lungo 193 chilometri e fu inaugurato intorno al 1860, transita circa il 12 per cento del commercio via mare mondiale. Il numero totale di transiti per l’anno 2020 è stato di 18.829 navi: secondo Lloyd’s, le navi in attesa di poter transitare oggi sarebbero 213. La sezione a nord del Canale è stata ampliata in due corsie nel 2015, ma la sezione sud, dove è bloccata l’Ever Given, è a una sola corsia.

La società di ricerca Kpler ha confermato al Guardian che la maggior parte delle petroliere che erano dirette a Suez stanno per essere dirottate altrove. «Un totale di 16 petroliere che avrebbero dovuto transitare nel Canale dovranno cambiare rotta se la congestione persiste fino alla fine di questa settimana», ha detto l’analista Rebecca Chia. Anche la compagnia di navigazione internazionale Maersk ha annunciato che stava «cercando tutte le alternative» per le sue nove navi bloccate in coda a Suez. «Tutti stanno facendo piani di emergenza mentre parliamo», ha detto alla Cnn Peter Sand, capo analista presso BIMCO. Inoltre ora il principale rivale internazionale di Maersk, Hapag Lloyd, starebbe iniziando a prendere in considerazione il passaggio delle sue navi intorno al Capo di Buona Speranza, al fine di garantire che le loro merci possano raggiungere l’Europa senza ulteriori ritardi.

Leggi anche ↓

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Odessa ex città aperta

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.