Hype ↓
10:18 mercoledì 5 novembre 2025
Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.
È uscito il trailer di Blossoms, la prima serie tv di Wong Kar-Wai che arriva dopo dodici anni di silenzio del regista Negli Usa la serie uscirà il 24 novembre su Criterion Channel, in Italia sappiamo che verrà distribuita su Mubi ma una data ufficiale ancora non c'è.
È morta Diane Ladd, attrice da Oscar, mamma di Laura Dern e unica, vera protagonista femminile di Martin Scorsese Candidata tre volte all'Oscar, una volta per Alice non abita più qui, le altre due volte per film in cui recitava accanto alla figlia.
L’attore e regista Jesse Eisenberg ha detto che donerà un rene a un estraneo perché gli va e perché è giusto farlo Non c'è neanche da pensarci, ha detto, spiegando che a dicembre si sottoporrà all'intervento.
A Parigi c’è una mensa per aiutare gli studenti che hanno pochi soldi e pochi amici Si chiama La Cop1ne e propone esclusivamente cucina vegetariana, un menù costa 3 euro.
Il Premier australiano è stato accusato di antisemitismo per aver indossato una maglietta dei Joy Division Una deputata conservatrice l’ha attaccato sostenendo che l’iconica t-shirt con la copertina di Unknown Pleasures sia un simbolo antisemita.
Lo scorso ottobre è stato uno dei mesi con più flop al botteghino nella storia recente del cinema In particolare negli Stati Uniti: era dal 1997 che non si registrava un simile disastro.
La neo premio Nobel per la pace Maria Corina Machado ha detto che l’intervento militare è l’unico modo per mandare via Maduro La leader dell’opposizione venezuelana sembra così approvare l'iniziativa militare presa dall'amministrazione Trump.

La storia di Black Narcissus, uno dei primi film erotici di sempre

18 Novembre 2020

Black Narcissus (in Italia arrivato come Narciso Nero), al tempo dell’uscita nel 1947 scatenò inevitabilmente feroci polemiche che sfociarono in numerosi problemi nella distribuzione della pellicola nelle sale. Un’opera importantissima per il dopoguerra hollywoodiano, considerando che ebbe il merito di inaugurare un filone mistico-speculativo-erotico fino a quel momento messo da parte dall’industria dell’entertainment, e che ne fa, a detta anche di Martin Scorsese, uno dei primi veri grandi film erotici della storia. Un nuovo adattamento dell’opera di Michael Powell e Emeric Pressburger, in versione miniserie di 3 episodi, arriverà su Hulu il 23 novembre (qui il trailer), per questo la Bbc ne ha raccontato la nascita e lo sviluppo.

In sintesi, evitando spoiler, il film originale racconta la storia di un gruppo di suore inglesi in missione sull’Himalaya che a un certo punto si trovano sopraffatte da un forte desiderio sessuale represso. La giovane, relativamente inesperta e piuttosto egocentrica Madre Clodagh è al comando della missione, ma a sconvolgere i suoi equilibri c’è suor Ruth, un po’ matta e aggressiva. Più tempo trascorrono in questo luogo selvaggio, più la vocazione religiosa delle donne sembra lentamente sparire. La miniserie Black Narcissus riprenderà la pellicola del ’47 ma soprattutto l’omonimo romanzo di Rumer Godden da cui era già stato tratto il film con Deborah Kerr – Amanda Coe, l’autrice della nuova versione, ha detto che la storia sarà molto meno erotica, e più simile a uno “Shining con le suore”. Stando ai racconti circa la realizzazione del cult, invece, sebbene il libro di Gonned fosse stato elogiato dalla critica per la sua «rara bellezza», Micheal Powell si convinse che la storia, raccontata così freddamente e senza alcun tipo di carica erotica, non avrebbe mai reso giustizia a un’idea tanto brillante: ci avrebbe pensato lui.

Nel 1946, quando Powell e Pressburger iniziarono a progettare il film, erano già una squadra di successo, avendo realizzato The Life and Death of Colonel Blimp (1943) e A Canterbury Tale (1944). Capirono subito che girare Black Narcissus in India sarebbe stato troppo costoso e difficile, e quindi ricrearono tutto. L’Himalaya è stato realizzato a Pinewood ea Leonardslee, un giardino subtropicale a Horsham, nel West Sussex. Ma se ogni ambientazione nel film era un falsa, la tensione sessuale tra i protagonisti era decisamente reale: Deborah Kerr era stata scelta per interpretare Madre Clodagh e Kathleen Byron per suor Ruth. Il fatto che Powell avesse avuto una relazione con entrambe fu secondo la Bbc uno dei motivi della riuscita del film.

Byron a questo proposito aveva detto: «Quando mi è stato offerto Black Narcissus, Michael mi ha inviato un telegramma dicendo: “Ti stiamo offrendo la parte di Sorella Ruth; so che mi odi, ma sappi che non avrai mai più una parte così bella”. Aveva più o meno ragione». Anni dopo l’uscita del film, il pubblico l’avrebbe ancora riconosciuta come “la suora pazza”. Alcune fonti hanno rivelato che venne pagata solo 900 sterline per 44 giorni di lavoro.

Articoli Suggeriti
Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong

E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.

L’attore e regista Jesse Eisenberg ha detto che donerà un rene a un estraneo perché gli va e perché è giusto farlo

Non c'è neanche da pensarci, ha detto, spiegando che a dicembre si sottoporrà all'intervento.

Leggi anche ↓
Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong

E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.

L’attore e regista Jesse Eisenberg ha detto che donerà un rene a un estraneo perché gli va e perché è giusto farlo

Non c'è neanche da pensarci, ha detto, spiegando che a dicembre si sottoporrà all'intervento.

Luigi Mangione in carcere ha iniziato ad ascoltare Taylor Swift e Charli XCX

Lo ha scritto in una lettera in cui dice di «voler capire l’hype che c’è per Taylor Swift e Charli XCX» e di aver inserito "Cardigan" nella sua playlist.

Dopo Barbie, Warner Bros. ha annunciato che farà anche il film di Hello Kitty

Non è chiaro ancora se sarà un film animato o un live action con inserti animati, ma è chiaro invece quando uscirà: il 21 giugno 2028.

Si scrive relationship gap, si legge autosabotaggio della nostra vita sentimentale

Dallo swag gap all’aura gap, passando per il party gap: le relazioni oggi si misurano in dislivelli emotivi e di stile. Ma forse l’amore funziona proprio quando smettiamo di voler pareggiare i conti.

John Carpenter, uno dei registi che hanno ispirato The Substance, ha detto che The Substance non gli è piaciuto per niente

In un incontro con il pubblico, al regista è stato chiesto cosa gli sia piaciuto di The Substance. La sua risposta: «Zero. Niente».