Hype ↓
11:37 martedì 1 luglio 2025
Una delle band più popolari su Spotify nell’ultimo mese è un gruppo psych rock generato dall’AI Trecentomila ascoltatori mensili per i Velvet Sundown, una band che non esiste davvero.
A Bologna hanno istituito dei “rifugi climatici” per aiutare le persone ad affrontare il caldo E a Napoli un ospedale ha organizzato percorsi dedicati ai ricoveri per colpi di calore. La crisi climatica è una problema amministrativo e sanitario, ormai.
Tra i contenuti speciali del vinile di Virgin c’è anche una foto del pube di Lorde Almeno, secondo le più accreditate teorie elaborate sui social sarebbe il suo e la fotografia l'avrebbe scattata Talia Chetrit.
Con dei cori pro Palestina e contro l’IDF, i Bob Vylan hanno scatenato una delle peggiori shitstorm della storia di Glastonbury Accusati di hate speech da Starmer, licenziati dalla loro agenzia, cancellati da Bbc: tre giorni piuttosto intensi, per il duo.
La Rai vorrebbe abbandonare Sanremo (il Comune) e trasformare Sanremo (il festival) in un evento itinerante Sono settimane che la tv di Stato (e i discografici) litigano con il Comune: questioni di soldi, pare, che potrebbero portare alla fine del Festival per come lo conosciamo.
La storia del turista norvegese respinto dagli Stati Uniti per un meme su Vance sembrava falsa perché effettivamente lo era Non è stato rimpatriato per le foto salvate sul suo cellulare, ma semplicemente perché ha ammesso di aver consumato stupefacenti.
In Giappone è stato condannato a morte il famigerato “killer di Twitter” Takahiro Shiraishi è stato riconosciuto colpevole degli omicidi di nove ragazze. Erano tre anni che nel Paese non veniva eseguita nessuna pena capitale.
Per sposarsi a Venezia e farsi contestare dai veneziani Bezos ha speso almeno 40 milioni di euro Una cifra assurda che però non gli basta nemmeno per entrare nella Top 5 dei matrimoni più costosi di sempre.

Su Youtube c’è una versione polacca di Black Mirror e bisogna guardarla

03 Aprile 2018

Non ci siamo ancora stancati di Black Mirror: a capodanno è uscita la quarta stagione, mentre Netflix ne ha annunciato recentemente una quinta. In Polonia, la serie si chiama Czarne Lustro. Ad affiancarla c’è un progetto simile lanciato dalla divisione polacca di Netflix, che ha coinvolto alcuni youtuber locali per crearne una copia amatoriale. Si chiama, con poca fantasia, Little Black Mirror (Czarne Lusterko), e conta 4 cortometraggi che ricalcano le stesse tematiche distopiche. Gli episodi variano dagli 8 ai 21 minuti e sono disponibili, oltre che su Netflix Polska, su Youtube con i sottotitoli in inglese.

Si tratta di esercizi cinematografici ambientati nello stesso futuro di Black Mirror: “The Breakup” parla di vloggers che manipolano le emozioni, “The Sum of Happiness” è una critica alle app sulla cura del corpo, “69.90” indaga il lato dark dei video-games e “1%” affronta il tema della bioetica. La differenza, secondo i-D, sta nella leggerezza degli episodi, più brevi e vari. Come la serie madre, Czarne Lusterko si diverte a inventare scenari sociali più o meno alienanti. «Quello che stanno facendo Jake e Logan Paul su Youtube è molto più distopico di qualsiasi cosa ci possiamo inventare», ha detto Krzysztof Gonciarz, protagonista di “The Breakup”. Per recitare la sua parte, il lifestyle vlogger ha preso spunto guardando video online. Marek Hucz, produttore dell’episodio “1%”, crede che l’attuale deificazione delle tecnologie può solo portare l’umanità a una fine tragica. «Probabilmente non è più solo teoria, o solo una visione del futuro, ma piuttosto un immagine del presente», ha detto.

Articoli Suggeriti
Una delle band più popolari su Spotify nell’ultimo mese è un gruppo psych rock generato dall’AI

Trecentomila ascoltatori mensili per i Velvet Sundown, una band che non esiste davvero.

La storia del turista norvegese respinto dagli Stati Uniti per un meme su Vance sembrava falsa perché effettivamente lo era

Il visto non gli è stato negato per un meme, ma perché ha ammesso di aver consumato stupefacenti.

Leggi anche ↓
Una delle band più popolari su Spotify nell’ultimo mese è un gruppo psych rock generato dall’AI

Trecentomila ascoltatori mensili per i Velvet Sundown, una band che non esiste davvero.

La storia del turista norvegese respinto dagli Stati Uniti per un meme su Vance sembrava falsa perché effettivamente lo era

Il visto non gli è stato negato per un meme, ma perché ha ammesso di aver consumato stupefacenti.

C’è un sito che usa il riconoscimento facciale per trovare e denunciare i poliziotti violenti

Si chiama fuckLAPD.com, l'ha creato un artista americano per trovare gli agenti che coprono i loro numeri identificativi. 

Adesso anche Wikipedia ha una sezione dedicata ai giochi e all’enigmistica

L'enciclopedia libera si unisce a New York Times, Atlantic, New Yorker e molti altri giornali che in questi anni hanno investito parecchio nella gamification.

La nuova arma di propaganda preferita dell’Iran sono i Lego

In particolare, cartoni animati che riprendono l'estetica Lego in cui si racconta che Netanyahu e Trump sono amici del diavolo.

Le notifiche del telefono fanno male e adesso c’è anche una ricerca che lo dimostra

Si chiama alert fatigue e tante persone hanno già deciso come affrontarla: disattivando tutte le notifiche, sempre.