Hype ↓
21:44 martedì 19 agosto 2025
In Lituana gli studenti delle elementari e delle medie impareranno a pilotare droni per essere pronti in caso di invasione russa Agli studenti verrà insegnato a costruire e pilotare droni per aumentare il potenziale difensivo in vista di un potenziale attacco russo.
Tarantino ha detto di aver cancellato The Movie Critic quando si è accorto che il critico cinematografico è il mestiere più noioso del mondo «Nessuno vuole vedere un film su un critico cinematografico», ha spiegato, ospite del podcast The Church of Tarantino.
Associated Press non pubblicherà più recensioni letterarie perché a leggerle sono rimasti in pochissimi E a organizzarle, programmarle, scriverle ed editarle ci vuole invece molto tempo e molta fatica, ha spiegato l'azienda.
Il completo, che forse non è un completo, indossato da Zelensky nell’incontro con Trump ha causato un enorme litigio tra gli scommettitori online Milioni scommessi sul fatto che Zelensky avrebbe o non avrebbe indossato un completo. E ora una accesissima discussione attorno alla domanda: ma è un completo, quello?
A quanto pare Lana Del Rey è molto arrabbiata con Ethel Cain, ma nessuno ha ancora capito perché Le ha lanciato una frecciatina in una traccia del nuovo album e l'ha bloccata su Instagram: perché ce l'abbia così tanto con Cain, però, non è chiaro.
La sinistra mondiale va così male che è riuscita a perdere le elezioni anche nella Bolivia socialista Il Movimiento al Socialismo governava dal 2005, ma al primo turno è arrivato a malapena quarto. Al ballottaggio vanno un candidato di centro e uno di centrodestra.
A Liam Gallagher hanno vietato di lanciare tra il pubblico tamburello e maracas alla fine dei concerti perché le persone si picchiavano pur di accaparrarseli È stata l'organizzazione del concerto a dirglielo, per evitare che i fan si «strizzino i capezzoli a vicenda, si tirino le orecchie, si prendano a ginocchiate nelle parti basse».
È morto Ronnie Rondell, l’uomo che andava a fuoco sulla copertina di Wish You Were Here dei Pink Floyd Ci vollero 15 tentativi per ottenere lo scatto perfetto, un'impresa che mise a dura prova anche uno stunt man come lui, sopravvissuto alle riprese più spericolate della storia del cinema.

C’è un modo per sostenere Black Lives Matter anche per chi non ha la possibilità di donare dei soldi

03 Giugno 2020

Dal giorno della morte di George Floyd, il 25 maggio, le proteste hanno riempito le strade di Minneapolis e poi di molte altre città degli Stati Uniti. Chi abita in una grande città avrà molto probabilmente la possibilità di scendere in strada e prendere parte alle manifestazioni che si stanno diffondendo anche nel resto del mondo. Un altro modo per essere utili è offrire il proprio contributo economico o la propria firma (qui una lista delle organizzazioni a cui donare e delle petizioni da firmare). Non tutti, però (soprattutto in questo periodo di crisi), dispongono di denaro sufficiente per una donazione: resta la necessità di contribuire in qualche modo. Oltre a informarsi sui media e soprattutto sui social, iniziando a seguire i profili di alcuni attivisti, ma anche recuperando film, libri, podcast e altri tipi di risorse fondamentali per comprendere di cosa si sta parlando, Dazed segnala la possibilità di contribuire materialmente alla raccolta fondi. Per farlo, basta guardare un video su YouTube. Caricato il 30 maggio da Zoe Amira, il video è lungo quasi un’ora. In questi 56:26 minuti vediamo susseguirsi, uno dopo l’altro, i disegni e le canzoni di cantanti, musicisti e artisti neri. Ma sono le pubblicità che interrompono il video (non bisogna saltarle) a permetterci di guadagnare “passivamente” fondi per Black Lives Matter e altre organizzazioni che supportano e forniscono cauzione ai manifestanti durante le manifestazioni in corso, semplicemente lasciando andare avanti il video per tutta la sua durata.

Zoe Amira ha affermato che donerà il 100% delle entrate pubblicitarie ottenute dal video a una selezione di organizzazioni che sostengono il movimento Black Lives Matter. La distribuzione si baserà sulle organizzazioni che ne hanno più bisogno al momento. Gli spettatori devono solo assicurarsi di avere disattivato qualsiasi blocco degli annunci e di non saltare gli annunci pubblicitari. Un buon modo per aumentare la visibilità del progetto basato sull’algoritmo di YouTube è anche quello di lasciare un like e un commento sul video. Anche se il video viene lasciato in modalità muto per essere riprodotto in un’altra scheda, continua comunque a raccogliere fondi per le cause e le organizzazioni in primo piano, tra cui fondi di cauzione americani come il Minnesota Freedom Fund, Reclaim the Block, ACLU, sostegno alle famiglie di George Floyd e Regis Korchinski-Paquet. In questo momento il video si avvicina a cinque milioni di visualizzazioni.

Articoli Suggeriti
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Leggi anche ↓
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.