L'obiettivo è difenderli dalle minacce e dalle cause legali, soprattutto le band e i musicisti più giovani.
Trump accetterà la sconfitta?
Mentre Joe Biden è molto vicino alla vittoria, viene da chiedersi come reagirà Trump a una sconfitta che sembra sempre meno ipotetica: bisognerà cacciarlo con la forza dalla Casa Bianca? (È un’ipotesi: se non si comporta da adulto, a gennaio Trump verrà fisicamente prelevato e portato via?). Inoltre, se dovesse rifiutarsi di tenere il concession speech, la consueta dichiarazione di sconfitta seguita dalle congratulazioni per lo sfidante, Trump romperà più di un secolo di tradizione, di cui uno degli esempi più luminosi è stato il discorso tenuto da McCain in occasione della vittoria di Obama.
Se a differenza di alcuni suoi sostenitori (loro) Joe Biden ha saputo dimostrare grande cautela fino alla fine, Trump ha fin da subito ostentato l’atteggiamento opposto, dichiarando immediatamente vittoria, ordinando di smettere di contare i voti, gridando alla frode. Intanto Fox News, il canale da sempre vicino a Trump, pur avendo assegnato a Biden la Pennsylvania e quindi il numero di grandi elettori necessari per vincere la presidenza, ha istruito i suoi conduttori di non chiamare Biden il “presidente eletto” fino alla fine del conteggio, se lo nominano devono dire qualcosa come «Biden, che finora ha ricevuto abbastanza voti per vincere la presidenza».

Un sistema degli anni ’60 assegna a Baviera e Baden-Württemberg i giorni di chiusura migliori, sempre e comunque. Ma ora gli altri Stati non ne vogliono più sapere.

Le decisioni del governo mettono a rischio il più antico festival italiano dedicato a teatro, danza e arti performative. Decisioni che confermano, ancora una volta, il rapporto conflittuale tra questo governo e il settore della cultura.