Hype ↓
16:17 mercoledì 5 novembre 2025
La nuova serie di Ryan Murphy con Kim Kardashian che fa l’avvocata è stata demolita da tutta la critica All’s Fair centra lo 0 per cento su Rotten Tomatoes, in tutte le recensioni si usano parole come terribile e catastrofe.
Un giornalista italiano è stato licenziato per una domanda su Israele fatta alla Commissione europea Gabriele Nunziati ha chiesto se Israele dovesse pagare la ricostruzione di Gaza come la Russia quella dell'Ucraina. L'agenzia Nova lo ha licenziato.
Lo Studio Ghibli ha intimato a OpenAI di smetterla di usare i suoi film per addestrare Sora 2 a crearne delle brutte copie Assieme ad altre aziende dell'intrattenimento giapponese, lo Studio ha inviato una lettera a OpenAI in cui accusa quest'ultima di violare il diritto d'autore.
Nel suo discorso dopo la vittoria alle elezioni, il neosindaco di New York Zohran Mamdani ha sfidato Donald Trump Nelle prime dichiarazioni pubbliche e social, il neosindaco ha anche ribadito la promessa di ridisegnare NY a misura di migranti e lavoratori.
Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.
È uscito il trailer di Blossoms Shanghai, la prima serie tv di Wong Kar-wai che arriva dopo dodici anni di silenzio del regista Negli Usa la serie uscirà il 24 novembre su Criterion Channel, in Italia sappiamo che verrà distribuita su Mubi ma una data ufficiale ancora non c'è.
È morta Diane Ladd, attrice da Oscar, mamma di Laura Dern e unica, vera protagonista femminile di Martin Scorsese Candidata tre volte all'Oscar, una volta per Alice non abita più qui, le altre due volte per film in cui recitava accanto alla figlia.
L’attore e regista Jesse Eisenberg ha detto che donerà un rene a un estraneo perché gli va e perché è giusto farlo Non c'è neanche da pensarci, ha detto, spiegando che a dicembre si sottoporrà all'intervento.

In Bandersnatch c’è un videogioco nascosto a cui si può giocare davvero

31 Dicembre 2018

In questi giorni si è parlato molto dell’ultima creazione di Charlie Brooker, Bandersnatch. Chi l’ha visto l’ha definito un prodotto difficile da classificare: le scelte che lo spettatore è chiamato a fare per guidare le azioni del protagonista rendono difficile definirlo semplicemente un film, ma il ritmo e la complessità della storia non rendono certo possibile considerarlo un videogioco. Come racconta Dazed, però, alla fine di Bandersnatch un videogioco vero e proprio compare davvero.

Alla fine del film si sente il rumore prodotto dallo ZX Spectrum, il computer utilizzato dal protagonista. Alcune persone (o meglio: alcune persone molto nerd) lo hanno immediatamente riconosciuto come il suono di un codice. A seguito di ulteriori indagini, hanno scoperto che il codice poteva essere scaricato e riprodotto. A quel punto, il vero sviluppatore di videogiochi Matt Wescott ha effettivamente ammesso di essere il responsabile dell’easter egg.

Torniamo un attimo al film, ambientato negli anni Ottanta. La trama: un giovane programmatore, Stefan, comincia a mettere in dubbio la realtà mentre lavora a un videogioco tratto da un libro fantasy. Lo studio di programmazione dei videogiochi, che come avrete capito occupano un ruolo centrale nel film, si chiama Tuckersoft. Passaggio al mondo reale: per accedere al vero sito segreto della Tuckersoft bisogna riprodurre il famoso QR code (per capire meglio come fare, consigliamo di seguire le istruzioni riportate nei tweet di Wescott). Una volta giunti sul sito, è possibile scaricare Nohzdyve, un vero videogioco sviluppato dal finto programmatore Colin Ritman (interpretato da Will Poulter) per l’home computer Sinclair ZX Spectrum. Ovviamente, l’unico modo per giocarci è scaricare un emulatore dello ZX Spectrum, ma i creatori del sito della Tuckersoft hanno pensato anche a questo.

Articoli Suggeriti
La nuova serie di Ryan Murphy con Kim Kardashian che fa l’avvocata è stata demolita da tutta la critica

All’s Fair centra lo 0 per cento su Rotten Tomatoes, in tutte le recensioni si usano parole come terribile e catastrofe.

Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong

E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.

Leggi anche ↓
La nuova serie di Ryan Murphy con Kim Kardashian che fa l’avvocata è stata demolita da tutta la critica

All’s Fair centra lo 0 per cento su Rotten Tomatoes, in tutte le recensioni si usano parole come terribile e catastrofe.

Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong

E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.

L’attore e regista Jesse Eisenberg ha detto che donerà un rene a un estraneo perché gli va e perché è giusto farlo

Non c'è neanche da pensarci, ha detto, spiegando che a dicembre si sottoporrà all'intervento.

Luigi Mangione in carcere ha iniziato ad ascoltare Taylor Swift e Charli XCX

Lo ha scritto in una lettera in cui dice di «voler capire l’hype che c’è per Taylor Swift e Charli XCX» e di aver inserito "Cardigan" nella sua playlist.

Dopo Barbie, Warner Bros. ha annunciato che farà anche il film di Hello Kitty

Non è chiaro ancora se sarà un film animato o un live action con inserti animati, ma è chiaro invece quando uscirà: il 21 giugno 2028.

Si scrive relationship gap, si legge autosabotaggio della nostra vita sentimentale

Dallo swag gap all’aura gap, passando per il party gap: le relazioni oggi si misurano in dislivelli emotivi e di stile. Ma forse l’amore funziona proprio quando smettiamo di voler pareggiare i conti.