Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.
Avvertenze: leggere prima di commentare


È sicuramente uno dei migliori pesci d’aprile del 2014, uno dei più originali, ed è stato ideato da NPR, New Public Radio. L’obiettivo dichiarato e colpito è l’abitudine a commentare un “titolo” prima di leggere il vero contenuto – di un articolo, un’opinione, perfino un pesce d’aprile. Un’abitudine molto diffusa su Facebook – e proprio con le interazioni su Facebook ha funzionato perfettamente il gioco di NPR.
L’articolo pubblicato dalla testata era intitolato: “Why Doesn’t America Read Anymore?”. Il commento più comune, invece, diceva più o meno: “Certo che leggiamo, cretini”, e varianti sullo stesso tema. Il problema è che il testo dell’articolo non consisteva di un supporto alla tesi del titolo. Semplicemente, diceva questo:

I commentatori più veloci e meno arguti ci sono cascati in pieno, così:


Perfetto.
(via)

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.