Sentire i colori, vedere i suoni: la sinestesia è una condizione neuronale molto particolare di cui si sa ancora poco. Quello che conosciamo è qui, insieme alle esperienze di alcuni sinesteti narrate da loro.
Kaká, Galliani, gli amori che fanno giri immensi. Riflessione sul perché la peggior metafora per il calcio sia quella sentimentale.
Viaggio nello spazio più ristretto della quotidianità, gli ascensori: tra etichetta non scritta, inquietudini più o meno consce, evoluzione ed estetica.
Storie di calciatori e di dittatori, di carriere stroncate e vite uccise. Due libri diversi che si incrociano, tra fútbol e molto altro, sempre in Sud America.
Apparsi sui libri di scienza, non se ne sono mai andati: i dinosauri dalle leggende della tradizione cristiana al 20° anniversario di Jurassic Park.
Ramón Diaz era membro di Unidad Popular, 40 anni fa. Questa è la sua testimonianza del Golpe, e il suo ritratto del Cile di quei mille giorni di Allende.
Martin Manley si è ucciso a 60 anni, perché 60 anni è l'età giusta per morire, e ha pubblicato un memoir scritto nell'anno che ha preceduto il suicidio.
Intervista a Jonathan Wilson, giornalista e scrittore sportivo, direttore di The Blizzard. Dall’accademia al pallone, discorso sui grandi sistemi del calcio.
Breve storia di quello con la maglietta di un altro colore. Significato e radici del ruolo del portiere, dai riti di fertilità del Medioevo fino al Maracanã.
Intervista a Brian Phillips, profondo innovatore del giornalismo sportivo: discorso sul calcio contemporaneo e su come se ne dovrebbe parlare.
Come è nata la leggenda di Eric Cantona, una delle storie più romanzesche dello sport. Tutto in un libro, più romanzo, infatti, che biografia.
Vivere senza nazionalità è possibile? C'è chi lo fa per non pagare tasse e chi, come Snowden, lo diventa suo malgrado. Piccola storia degli stateless volontari.
Viaggio (e ritorno) alle radici del calcio, nelle strade dell'Africa: dove il Gioco forse non è una religione, ma è tutto quello che una religione dovrebbe essere.
Storia del "centro commerciale" che vuole Erdogan al posto di Gezi Park, che è in realtà una vecchia caserma ottomana. Tra passato, islamismo e Giovani Turchi.
Uno studio ha mappato le emozioni nella letteratura dello scorso secolo. Le scoperte dei big data su cosa "provano" i libri degli ultimi cento anni.
Qualche video per ricordare a caldo chi era e cosa ha fatto David Beckham: cross, goal, storia del calcio.