Ogni volta che si riapre il dibattito sulla prostituzione qualcuno tira in ballo il pamphlet di Montanelli. Che però è un testo di rara violenza.
Quarant'anni fa la guerra che ha cambiato la storia della letteratura in lingua ebraica. O del perché l'Amante è il romanzo israeliano definitivo.
Cosa sta fermando un attacco americano? Sembrava Obama fosse pronto a colpire a breve, ma ora pare tutto bloccato. Ecco cosa complica le cose.
Tutte le volte che l'Occidente ha dato Assad per morto, e perché forse questa volta è diverso. Le armi chimiche, gli ispettori Onu, il discorso di Kerry.
Internet ama George Takei, dovreste amarlo anche voi. Come un ultrasettantenne, ex di Star Trek, si è trasformato in un'icona dell'America che cambia.
La crociata di un'ex Power Ranger contro il due pezzi (che trasformerebbe gli uomini in trogloditi) per promuovere la sua linea di costumi interi.
Due ricercatori californiani hanno studiato la correlazione tra la struttura famigliare e le idee politiche. Molto, sostengono, dipende da chi lava i piatti.
Ci sono storie che si ripetono due volte, prima in tragedia e poi in sit-com. Arrested Development, e tre fratelli cui è toccato un padre bastardo.
È un golpe? Non è un golpe? Dove vanno a parare le Forze Armate? È un ritorno al "mubarakismo" senza Mubarak? Un po' di cose per capire dove va l'Egitto.
The Atlantic: luci e ombre di una testata che è risorta dalle sue ceneri puntando sul digitale e una comunicazione social-oriented. Anche sulla carta. Ecco la sua storia.
Cambio di guardia in Qatar. L'emiro, «il più dinamico tra i leader arabi», abdica a favore del figlio: 17 anni di soft power visti attraverso la TV di famiglia.
Non se ne parla più perché oramai è una pratica accettata. Qualche anno fa lo era un po' meno. Com'è cambiato il nostro concetto di privacy.
Diario di un divorzio under 30 in stile chick lit. Con tutti gli archetipi del caso, a partire dal marito che «sei fortunata che non ti ho picchiato».
Il video pubblicitario arabeggiante. Tel Aviv sta brandizzando se stessa come una caricatura intrigante? È "pinkwashing"? O una tamarrata?
Si è beccata una tirata d'orecchie per aver comperato del latte in polvere. E ha dimostrato che le mamme son donne, non bambine.
Stephen Hawking e l'adesione al boicottaggio contro una conferenza israeliana. Lo hanno accusato di applicare due pesi e due misure (e l'Iran e la Cina?).