Hype ↓
18:05 lunedì 19 maggio 2025
Gli Stati Uniti sono l’unico Paese al mondo in cui quest’anno il turismo calerà (e parecchio) Più di dodici miliardi persi in un anno, nessuno al mondo registra una flessione simile.
L’estrema destra ha sfondato anche alle elezioni in Portogallo Il partito Chega di André Ventura è arrivato terzo, forse alla fine sarà secondo, superando anche il Partito Socialista.
La tv di Stato spagnola ha violato il divieto dell’Eurovision di trasmettere messaggi pro Palestina E ne è nato un caso diplomatico che potrebbe portare all'emittente una multa e altre sanzioni.
Andrea Laszlo De Simone ha pubblicato su YouTube un video di un’ora che sembra un’opera d’arte Si intitola "Una lunghissima ombra", come il nuovo album che ha appena annunciato.
Michael J. Fox tornerà a recitare A cinque anni dalla sua ultima volta in tv, l'attore sarà protagonista della terza stagione della serie Shrinking, disponibile su Apple Tv+.
Un bambino è stato curato da una rara malattia usando una terapia genica inventata appositamente per lui È la prima volta che succede e gli scienziati sperano sia l'inizio di un protocollo che aiuterà a curare molte altre malattie genetiche.
Ad Harvard hanno scoperto che la loro copia della Magna Carta in realtà è un originale Un documento dal valore inestimabile che l'università ha acquistato nel 1946 per la modestissima cifra di 27 dollari.
Secondo una ricerca, chi smette di prendere farmaci per dimagrire ritorna al peso originale in un anno Chi invece dimagrisce grazie a dieta ed esercizio fisico ci impiega cinque volte tanto.

Nell’America di Trump, 1984 di Orwell è un bestseller

25 Gennaio 2017

È probabilmente il titolo che il grande pubblico associa maggiormente al genere distopico: 1984 di George Orwell è stato pubblicato per la prima volta nel 1949, e da allora, nei decenni, è diventato uno dei longseller più rilevanti della modernità. Oggi, nei giorni in cui la neo-insediata amministrazione Trump prosegue la sua opera di diffusione di post-verità, le vendite online del libro hanno subito una nuova impennata, rendendolo il titolo più venduto su Amazon.com.

1984 ha iniziato a scalare le classifiche dopo che il nuovo Press secretary Sean Spicer ha mentito a ripetizione sull’ampiezza del pubblico dell’Inauguration di Trump, definita più ampia di quella di Obama; menzogne che poi la Senior advisor della Casa Bianca Kellyanne Conway ha definito in televisione «verità alternative»: quanto dista questo stato di cose dal bispensiero orwelliano?

Authorities Investigate Journalists Over Possible Treason

Un responsabile della casa editrice Penguin, intervistato dalla Cnn, ha dichiarato che le vendite del titolo tipicamente subiscono un aumento all’inizio dell’anno per via dei programmi scolastici, ma i dati delle prime settimane del 2017 sono sorprendenti e senza pari. «Abbiamo fatto ristampare 75 mila copie solo questa settimana», ha dichiarato.

Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.