A metà strada tra una soap opera e Romanzo Criminale, il biopic del più grande narcotrafficante dimostra che la telenovela di qualità è possibile.
Armando Iannucci & Co: il grande racconto del potere che non smette mai di affascinare, e che domina alcune delle migliori serie tv del momento.
Matteo Pericoli sbarca a Milano: in mostra decine di finestre d'autore, ritratte dagli appartamenti di scrittori, musicisti, artisti.
Da Adventure Time fino a Nel paese delle creature selvagge: cosa e quali sono i film per adulti mascherati da intrattenimento per bambini.
Perché sparare sull'arbitro è più o meno sempre sbagliato: analisi ed elogio di un ruolo controverso, elegante e, sì, anche rompicoglioni.
Articoli e interviste da leggere per prepararsi al panel di Studio in Triennale dedicato al futuro del giornalismo su carta e su web.
In vista del ballottaggio, abbiamo chiesto allo sfidante di Pier Luigi Bersani di dirci come la pensa su tre questioni concrete e cruciali.
Leggere la storia del Libano attraverso Anthony Shadid e il suo libro "La casa di pietra", a cavallo tra romanzo e una reale saga familiare.
Tramonta il mito della Lancia: parleremo anche di questo nel panel economico tutto dedicato al gruppo Fiat-Chrysler e a Sergio Marchionne.
Atleti famosi, uomini potenti o i soliti zarri: facile condannare la violenza sessuale, quando le accuse sono contro i tipi che non ci piacciono.
Qualche video di Micah P. Hinson, ospitato da Studio in Triennale nella giornata di venerdì. Per ripassare una carriera già ora straordinaria.
Frasario per conoscere meglio Redknapp, nuovo allenatore del Qpr, mito e icona del football inglese.
Il ritorno (per una notte) di Gascoigne all'Olimpico, la leggenda che torna realtà per qualche ora. Storia di Gazza, clown, fenomeno, eroe fragile.
Un panel di Studio in Triennale tutto dedicato all'arte e al design del futuro, e a come cambierà la loro esposizione al pubblico nel futuro.