Spagna, crisi e bolla edilizia: un viaggio nei luoghi dello sviluppo che fu. Tra sospetti di truffa, operai che sognavano i quartieri bene e aeroporti nel nulla.
E se domani finisse il mondo? C'è chi non ha voluto rischiare ed è corso ai ripari. E poi c'è chi ci ha fatto anche un sacco di soldi.
Side by Side, documentario che racconta il passaggio dalla pellicola al digitale, è l'ultimo di una piccola ma eccelsa serie di doc sul cinema.
Chi era davvero Riccardo Schicchi? Un uomo ossessionato dalle sue muse, dalla bellezza, dall'esibizionismo. Fino alla cecità, anticamera estetica della morte.
Intervista con Dan Nadel, fondatore di PictureBox, casa editrice che in meno di un decennio ha ridefinito il concetto di comics indie americano.
In tempi di mobile e digitale, il sorprendente ritorno di un "antico" mezzo promozionale, che oggi cerca di adattarsi ai tempi. Con successo.
Il destino delle pensioni e degli ammortizzatori sociali, un dibattito con sullo sfondo anche lo scontro tra generazioni.
Anteprima (americana) per 1600 Penn, la serie comica sulla Casa Bianca scritta da Jon Lovett, ex speechwriter di Obama, dalla politica alla tv.
Le videointerviste di Studio in Triennale, realizzate in occasione della prima occasione del nostro festival. Media, economia, politica, arte.
Il tycoon repubblicano e la sua moglie trofeo. Il lusso sovrumano e poi il tracollo. Arriva la fotografa di avanguardia e racconta tutto.