Uno storico psicanalizza l'Italia tra fascismo e Seconda Repubblica. Autobiografia della Repubblica, una buona lettura a un mese dal voto
Nuove città, nuovi vestiti: progetti assurdi per imparare a vivere in un mondo ancora più assurdo, osservato continuamente a vista dai droni.
Storia di una famiglia che ha vissuto 40 anni senza contatti umani, nella profonda Taiga siberiana, e di come, alla fine, la storia li ha raggiunti.
È riniziato Homeland, impazza Scandal. Perché il racconto del potere non smette di affascinare e domina i network televisivi.
Sconosciuti in casa, avventurieri in trasferta: identikit degli allenatori bianchi del continente nero, chi sono e quali fortune hanno trovato.
«Il cinema è meglio della TV», «la storia non importa». Siamo sicuri che rinunciare alla trama non sia una scorciatoia?
L'uomo che ha contribuito a ridefinire il concetto di graphic novel e il suo ultimo capolavoro (chiamarlo libro è riduttivo), Building Stories.
Bottiglia e pellicola si incrociano ancora nell'ultimo film di Zemeckis, ma sono un connubio fortunatissimo: una carrellata storica.
Lego e la crisi: come evitare la fine reinventando l'intrattenimento per bambini, anche in tempo di Internet, consolle e videogiochi.