E se i single fossero la «nuova maggioranza discriminata»? Ci sono libri, associazioni e portali che lo sostengono. Hanno dichiarato guerra alla cultura pop.
Cosa da leggere durante il weekend: Kanye West, il fondatore di Wikipedia, un particolare studioso di zombie, e molto altro. La rassegna di Studio.
Storia del ventinovenne che dopo dieci anni di tentativi ha finalmente convinto Mark Zuckerberg a impegnarsi in una causa politica.
Carlos Tevez, El Apache, è approdato alla Juventus dal Manchester City. Ritratto di un giocatore che non è solo il "bad boy" che ci raccontano.
Il giorno in cui l'erba non ha attutito la caduta degli idoli, il tennis funky di Dustin Brown, il piacevole ritorno del "serve & volley".
Parte oggi la rivoluzione in casa dello Squalo, con due società nuove di zecca al posto della vecchia News Corp. Una scelta che guarda al futuro.
Intervista al cantante e chitarrista dei Deerhunter, reduci da un nuovo disco e un nuovo tour. Influenze, introspezione, e serie tv.
I funerali di Emilio Colombo, il più europeista ed elegante dei democristiani (ma anche il più "rock"): era un'Italia diversa, come si dice sempre.
World War Z il film con Brad Pitt che riscrive le coordinate del genere zombie movie, ricordando che per salvarsi basta essere codardi.
Il nuovo emiro ha 33 anni. Regnerà su una nazione a che sta forgiando il nuovo Medio Oriente e si sta comprando mezza Europa.
Gli zombie sono sempre tra noi, il nuovo World War Z lo conferma. Storia di un genere immortale che dall'horror è arrivato fino alla comedy rosa.