Vi sembra strano che la Ahrendts, ad di Burberry, abbia lasciato la moda per diventare Vice President di Apple? Non lo è per niente e vi spieghiamo il perché.
Nasceva un secolo fa il più iconico reporter dal fronte. Una vita e una carriera straordinarie, ma un'eredità che ingombra il fotogiornalismo ancora oggi.
Non solo la tripletta alla Juve, la storia di Pepito Rossi è il monumento al paradosso del calcio italiano: vogliamo quello che non è nostro e non sappiamo tenerci quello che lo è.
Edward Snowden c'ha provato, è finito per rifugiarsi in Russia. Ma è possibile sparire in un mondo controllato come il nostro?
Il rapporto difficile fra lo scrittore americano e il cinema, un mondo che in realtà aveva capito molto meglio di altri colleghi intellettuali dell'epoca.
Un reportage dalla Russia, l'Assange post-Wikileaks, il futuro di Londra e Los Angeles e le magie dell'orgasmo: storie da leggere durante il fine settimana.
«Chi sono io? Sono una persona libera dalle emozioni, sono furba e calcolatrice». Il memoir che vuole convincervi che essere stronzi è dono di pochi.
Come piazza Tahrir, un governo islamista e un coup militare hanno portato al boom delle startup egiziane. Un sistema clientelare crollato sotto l'incertezza.
Storia del derby tra Newell's Old Boys e Rosario Central, meno nobile di quello di Baires ma con una tradizione forse più mitica. Che coinvolge anche Messi e Maradona.