14 luglio 2025
Menu
About Store
Newsletter Podcast
_
Store Newsletter
Cultura Politica
Società
Internet
Moda
Pop
Città
Lifestyle

• Archivio-attualità

Archivio-attualità
I mercanti dei social network

Quanto vale una pagina di Facebook? E un nome utente su Twitter? Un sguardo d'insieme sul bizzarro mondo dei contrabbandieri di like e follower, e perché un vasto pubblico social fa gola a molti.

di Davide Piacenza
Archivio-attualità
Un reietto delle isole (Marshall)

La storia di José Salvador Alvarenga, il pescatore ritrovato in mezzo all'Oceano Pacifico dopo 13 mesi e 11.000 Km di deriva solitaria, e alcune riflessioni sul perché sta appassionando tutto il mondo.

di Davide Coppo
Archivio-attualità
Mamma li turchi (e il loro amore per il Made in Italy)

Prima di Etihad che mette le mani su Alitalia, furono principi sauditi che compravano castelli piemontesi, libici che entravano in Fiat, l'emiro del Qatar con Valentino. Storia del flirt fra arabi e Italia.

di Michele Masneri
Archivio-attualità
Cupertino può fallire? J.P Morgan dice di sì

Archivio-attualità
Ice-T dice che è “impossibile” registrare un audiolibro di Dungeons & Dragons

Archivio-attualità
I giochi di Putin

La legge "anti-gay" varata da Putin, la volontà di affermare una tradizionale "Normalità Russa", il supporto della Chiesa ortodossa. Sullo sfondo, la giustificazione della violenza. Il complicato rapporto tra Russia e omosessualità.

di Manuel Peruzzo
Archivio-attualità
Cosa c’entra Cristina Kirchner con la crisi del ketchup di McDonald’s in Argentina

Archivio-attualità
Le disavventure dei giornalisti stranieri a Sochi

Archivio-attualità
Cinema, razzismo e schiavitù

Come parlare dell'argomento più delicato e tragico? I due approcci diversi (ma non così tanto) di The Butler e 12 Anni Schiavo, e un possibile "errore" stilistico.

di Federico Bernocchi
Archivio-attualità
Cosa ci fanno tutti questi preti-detective in TV?

Capire le origini del genere clerical-polziesco, da Padre Brown a Don Matteo. Come G.K. Chesterton, saggista e teologo assai all'antica, ha influenzato il nostro palinsesto.

di Anna Momigliano
Archivio-attualità
Gli utenti di Wikipedia litigano per la parola “fuck”

Archivio-attualità
10 anni di Facebook

Il 4 febbraio 2004 nasceva il social network oggi utilizzato da 1,2 miliardi di utenti. Una retrospettiva su 10 anni di Facebook con gli articoli usciti su Studio.

di Redazione
Archivio-attualità
“Vabbè, dai, si fa per ridere”

La battuta di Claudio Messora sulla Boldrini cancellata da Twitter è un'ottima occasione per parlare di "rape joke" e capire se, quando e come sia possibile ridere di uno stupro.

di Pietro Minto
Archivio-attualità
L’evento TV più visto dell’anno è questo orrore qui

Archivio-attualità
Il dramma del suffragio femminile, immaginato nel 1908

Archivio-attualità
I Masneriani

Radical chic, salotti da Prima Repubblica, Christian De Sica, Roland Barthes e grandi industriali: il meglio di Michele Masneri, neo romanziere per minimum fax, apparso su queste pagine.

di Redazione
«
...
448
449
450
451
452
...
650
Le cose di cui si parla, più tutto il resto.
Categorie
Città Cultura Internet Lifestyle Moda Politica Pop Società
About
Chi siamo Contatti Mediakit
Legal
Privacy Terms Preferenze Privacy
Social
Instagram X Facebook YouTube Telegram