5 novembre 2025
Menu
About Store
Newsletter Podcast
_
Store Newsletter
Cultura Politica
Società
Internet
Moda
Pop
Città
Lifestyle

• Archivio-attualità

Archivio-attualità
Cosa ci fanno tutti questi preti-detective in TV?

Capire le origini del genere clerical-polziesco, da Padre Brown a Don Matteo. Come G.K. Chesterton, saggista e teologo assai all'antica, ha influenzato il nostro palinsesto.

di Anna Momigliano
Archivio-attualità
Gli utenti di Wikipedia litigano per la parola “fuck”

Archivio-attualità
10 anni di Facebook

Il 4 febbraio 2004 nasceva il social network oggi utilizzato da 1,2 miliardi di utenti. Una retrospettiva su 10 anni di Facebook con gli articoli usciti su Studio.

di Redazione
Archivio-attualità
“Vabbè, dai, si fa per ridere”

La battuta di Claudio Messora sulla Boldrini cancellata da Twitter è un'ottima occasione per parlare di "rape joke" e capire se, quando e come sia possibile ridere di uno stupro.

di Pietro Minto
Archivio-attualità
L’evento TV più visto dell’anno è questo orrore qui

Archivio-attualità
Il dramma del suffragio femminile, immaginato nel 1908

Archivio-attualità
I Masneriani

Radical chic, salotti da Prima Repubblica, Christian De Sica, Roland Barthes e grandi industriali: il meglio di Michele Masneri, neo romanziere per minimum fax, apparso su queste pagine.

di Redazione
Archivio-attualità
Marc Jacobs e il negozio (temporaneo) dove si paga in tweet

Archivio-attualità
Quei colpi unici

Rovesciata, cucchiaio, colpo di tacco e punizione: carrellata dei gesti particolari del calcio, quelli fuori dall'ordinario, che segnano le carriere nel bene o nel male, e che spesso riescono una volta soltanto.

di Giorgio Burreddu
Archivio-attualità
Richard Sherman, fenomeno

Dalla 154esima scelta nel draft del 2011 al Super Bowl di domenica sera, passando attraverso Stanford, exploit mediatici e polemiche razziali. Storia del difensore più forte del football.

di Cesare Alemanni
Archivio-attualità
La rassegna di Studio per il weekend

Dimenticate per un attimo il meteo e rilassatevi con i migliori articoli usciti nel corso della settimana: tra l'altro, si parla di una crociera per sopravvissuti, selfie e di un capezzolo famoso.

di Redazione
Archivio-attualità
Don Matteo e i giovani d’oggi, il mistero

Sarà vero che, come si è letto, Don Matteo «piace ai giovani»? Pur non essendo preti detective, abbiamo indagato sulla faccenda. Fenomenologia di una fiction trasversale, ma non troppo.

di Anna Momigliano
Archivio-attualità
Anonymous, un Tumblr sulla violenza misogina su Tumblr

Archivio-attualità
Addio, Monti

Ereditiere, escort, palazzinari, e in mezzo minimarket bio, aperitivi aspirazionali, loft, festival letterari e slow food. Un estratto di Addio, Monti, il primo romanzo di Michele Masneri (minimum fax).

di Michele Masneri
Archivio-attualità
Ritrarre l’atto di uccidere

Intervista a Joshua Oppenheimer, regista dello straordinario The Act of Killing, il film-documentario che ha svelato gli orrori del genocidio indonesiano, candidato al premio Oscar.

di Marco Cacioppo
Archivio-attualità
Photoshop è il male?

È sempre al centro delle media-polemiche: perché con le sue migliorie illude fino a stravolgere la realtà. Passato e presente, domande (molte) e risposte (alcune) su Photoshop, un programma che ha cambiato la fotografia e non solo.

di Marta Casadei
«
...
445
446
447
448
449
...
645
Le cose di cui si parla, più tutto il resto.
Categorie
Città Cultura Internet Lifestyle Moda Politica Pop Società
About
Chi siamo Contatti Mediakit Jobs
Legal
Privacy Terms Preferenze Privacy
Social
Instagram X Facebook YouTube Telegram