Il numero 19 di Studio, nelle edicole e librerie il 5 aprile, raccontato con parole e immagini: cosa c'è dentro, come sono fatte le pagine, i titoli, le fotografie. Buona visione e buona lettura.
Esce al cinema la versione restaurata di Roma città aperta e siamo andati a vederla in un cinema del Pigneto. Appunti per nuovi neorealismi borghesi e immobiliari.
Può la nuova proprietà del settimanale americano per eccellenza essere in combutta con una setta evangelica che mira a controllare il mondo? Un'inchiesta di Mother Jones svela i legami tra la Comunità di David Jang e Newsweek.
Dall'orologio al radiotelegrafo, come le tecnologie hanno da sempre condizionato e formalizzato il nostro rapporto con il tempo e come oggi internet sta accelerando la percezione che ne abbiamo.
Un documentario su Frédéric Bourdin, l'uomo che un giorno, a 23 anni, decise di spacciarsi per un ragazzino scomparso in Texas.
La moda italiana celebrata al Victoria&Albert Museum con una mostra che ripercorre quasi 70 anni di stile. L'occasione per riflettere su una delle eccellenze nostrane. E per chiedersi: siamo ancora competitivi?