13 settembre 2025
Menu
About Store
Newsletter Podcast
_
Store Newsletter
Cultura Politica
Società
Internet
Moda
Pop
Città
Lifestyle

• Archivio-attualità

Archivio-attualità
San Paolo deve razionare l’acqua per non lasciare a secco i Mondiali in Brasile

Archivio-attualità
Franca Valeri e altre cose divertenti che non vedremo mai più

Dagli anni Ottanta a oggi, come è cambiata e come si è evoluta (e involuta) la comicità femminile in Italia. Una storia che parte da Franca Valeri, dalla Tv delle Ragazze, per passare da Cortellesi fino a Littizzetto.

di Laura Tonini
Archivio-attualità
La moda si scatta ancora per strada?

Sono al centro del dibattito sulle commistioni tra moda, marketing e web: chi sono, cosa fanno e quanto guadagnano i fotografi di street style. E cosa c'entrano con un ottantacinquenne che, instancabile, percorre le vie di New York in sella a una bici. Con una macchina fotografica.

di Marta Casadei
Archivio-attualità
Dopo la Crimea? Mappa delle regioni russofone “a rischio secessione”

Archivio-attualità
Le vignette del New Yorker come sarebbero nella realtà

Archivio-attualità
Dal nostro inviato dall’ultimo di Özpetek

Notti insonni, ricordi personali, la curiosità per Francesco Arca e un amico a cui chiedere aiuto: cosa vi serve per affrontare Allacciate le cinture, l'ultimo film del regista turco.

di Federico Bernocchi
Archivio-attualità
Oltre la ferraglia: Internet si fa i superpoteri

Connettere tutto il mondo dal cielo usando, a scelta, i palloni di Google o i droni di Facebook? Sembra un piano perfetto, ma siamo sicuri che "il resto del mondo" ne abbia bisogno?

di Pietro Minto
Archivio-attualità
Quando le banconote da 500 e. ci salvarono

Archivio-attualità
Google Street Giungla

Archivio-attualità
Courtney Love ha trovato l’aereo scomparso?

Archivio-attualità
Tempo di cambiare idea

Su Tempo di imparare, il nuovo libro di Valeria Parrella, e sul cambiare idea sugli autori e sui libri già letti, già giudicati (ma anche, un po', su cosa vuol dire fiction e cosa non-fiction oggi, in Italia).

di Cristiano de Majo
Archivio-attualità
Giocare al singolare

L'ennesima nuova rinascita di Antonio Cassano, tornato il miglior Cassano a Parma perché «mi fanno fare quello che voglio». Storia di una carriera in cui troppe volte il "fuori dal campo" è stato un pregiudizio per bollare anche "il campo".

di Giuseppe De Bellis
Archivio-attualità
Le ultime parole dei piloti d’aereo in difficoltà: una collezione

Archivio-attualità
Vi presento mio marito

Chris Hughes, 30 anni, ha fondato Facebook, mandato online Obama, e comprato uno dei giornali americani più autorevoli. Ma soprattutto ha sposato Sean Eldridge, venture capitalist e politico in erba con il quale ha finanziato la battaglia per legalizzare i matrimoni omosessuali. La storia e i piani futuri di una delle coppie più influenti d'America.

di Paola Peduzzi
Archivio-attualità
Il giorno in cui ho inventato il web

Tim Berners-Lee, nume tutelare e creatore del World wide web, ha partecipato a uno storico AMA su Reddit. Si è espresso non soltanto sul futuro della sua invenzione, ma anche sull'invasione di meme coi gattini.

di Davide Piacenza
Archivio-attualità
Cosa può ottenere Renzi in Europa e perché Padoan non è Tremonti

Perché la missione europea del premier per convincere i partner della credibilità delle nostre riforme è molto complicata ma meno impossibile che in passato.

di Claudio Cerasa
«
...
436
437
438
439
440
...
645
Le cose di cui si parla, più tutto il resto.
Categorie
Città Cultura Internet Lifestyle Moda Politica Pop Società
About
Chi siamo Contatti Mediakit
Legal
Privacy Terms Preferenze Privacy
Social
Instagram X Facebook YouTube Telegram