9 luglio 2025
Menu
About Store
Newsletter Podcast
_
Store Newsletter
Cultura Politica
Società
Internet
Moda
Pop
Città
Lifestyle

• Archivio-attualità

Archivio-attualità
La prima campagna pubblicitaria fatta con i droni

Archivio-attualità
Il processo Pistorius

L'unico giornalista italiano presente in aula per tutto il processo racconta a lungo l'ultimo anno e mezzo di Oscar Pistorius.

di Lorenzo Simoncelli
Archivio-attualità
Ghostbusters, 30 anni fa

Su Gli Acchiappafantasmi, uno dei capolavori del 1984 – l'anno formidabile del cinema – e un film che finora ha resistito per miracolo ad ogni tentativo di reboot e seguito. Ma quanto durerà ancora?

di Federico Bernocchi
Archivio-attualità
John Jeremiah Sullivan

Un lungo scambio di opinioni con uno degli autori americani più influenti della sua epoca, che ha ridisegnato i confini tra giornalismo e letteratura. Si parla, tra le altre cose, del suo Americani, di scrittori, di riviste, di genesi delle storie.

di Timothy Small
Archivio-attualità
Sui ringraziamenti

Da chi si sente in dovere di riconoscere la grandezza di Jane Austen ai dimentichi della moglie, Lui sa perché analizza le sezioni ringraziamenti dei libri italiani, terre di sibilline allusioni, pizzini cosmici, frecciate al nulla e vaniloqui ambigui.

di Marco Rossari
Archivio-attualità
Un nuovo grande scrittore americano?

Il suo nuovo 10:04, uscito il 2 settembre negli Usa, dice che Ben Lerner è probabilmente lo scrittore più interessante della sua generazione.

di Cristiano de Majo
Archivio-attualità
Università italiana: foto di gruppo

In Italia ci si laurea poco, ci si laurea con fatica e ci si laurea tardi. Partendo dai dati disastrosi, abbiamo fatto un viaggio tra gli atenei di Roma e Milano per capire cosa c'è sotto.

di Anna Momigliano
Archivio-attualità
Da Matrix a Star Wars: la rete di riferimenti e somiglianze tra i film

Archivio-attualità
Venezia71, la difficoltà della biografia letteraria al cinema

Il vincitore Roy Andersson, gli altri premiati, ma non solo: soprattutto la brutta figura dei biopic su Leopardi e Pasolini, che dimostrano la difficoltà che il cinema incontra quando vuole occuparsi di scrittori.

di Clara Miranda Scherffig
Archivio-attualità
La rassegna di Studio per il weekend

Il senso della vita, una bella storia su un lungo periodo lontano dai computer, la leggenda di Anonymous dall'hacking dei telefoni alla battaglia con i giganti politici. Cose belle da leggere con calma.

di Redazione
Archivio-attualità
Un avamposto del pallone

Il calcio a Gibilterra: il 7 settembre debutta ufficialmente nelle qualificazioni Uefa la nazionale di calcio delle colonne d'Ercole. Un po' di storia, di controversie, di dati e di interviste.

di Emanuele Giulianelli
Archivio-attualità
Le foto degli altri

Jennifer Lawrence e le altre. Abbiamo chiesto a quattro persone diverse di commentare il "celebrity leak" che ha colpito gli account iCloud di decine di star. C'entrano pregiudizi e sessismo o, dopotutto, non c'è nulla di così scandaloso?

di Aa.Vv.
Archivio-attualità
Il barista, per oggi, non vi sgozzerà

L'utilizzo della parola "raptus" in cronaca nera: come un concetto, inesistente dal punto di vista psichiatrico, ha diffuso un'idea sbagliata. E, cioè, che chiunque potrebbe ammazzare, così per.

di Anna Momigliano
Archivio-attualità
Le divise militari, nazione per nazione: una mappa camo

Archivio-attualità
Ice cream Roma

Dopo il carretto di Grom a Palazzo Chigi, un'analisi politica delle più famose gelaterie di Roma, un gioco di gusti e decorazioni: quali sono quelle di area renziana, quali le cuperliane, quali le civatiane? E quelle Pdl, e quelle ex-An?

di Michele Masneri
Archivio-attualità
Le ombre proiettate dalle nuvole nello spazio, viste dalla Stazione spaziale internazionale

«
...
410
411
412
413
414
...
650
Le cose di cui si parla, più tutto il resto.
Categorie
Città Cultura Internet Lifestyle Moda Politica Pop Società
About
Chi siamo Contatti Mediakit
Legal
Privacy Terms Preferenze Privacy
Social
Instagram X Facebook YouTube Telegram