Ragionamento di uno che lavora nell'alta burocrazia di Stato: ha ragione il premier quando dice che gran parte di essa ha iniziato una guerra preconcetta contro di lui, ma se lui decidesse di collaborare con chi di noi vuol dare una mano, il governo ne gioverebbe.
Quindici anni fa usciva 69 Love Songs, capolavoro dei Magnetic Fields: ricordiamo come merita il triplo album più "bugiardo" della storia e indaghiamo la sua genesi, il suo concetto di amore e il motivo del suo incredibile successo.
L'unico giornalista italiano presente in aula per tutto il processo racconta a lungo l'ultimo anno e mezzo di Oscar Pistorius.
Su Gli Acchiappafantasmi, uno dei capolavori del 1984 – l'anno formidabile del cinema – e un film che finora ha resistito per miracolo ad ogni tentativo di reboot e seguito. Ma quanto durerà ancora?
Un lungo scambio di opinioni con uno degli autori americani più influenti della sua epoca, che ha ridisegnato i confini tra giornalismo e letteratura. Si parla, tra le altre cose, del suo Americani, di scrittori, di riviste, di genesi delle storie.
Da chi si sente in dovere di riconoscere la grandezza di Jane Austen ai dimentichi della moglie, Lui sa perché analizza le sezioni ringraziamenti dei libri italiani, terre di sibilline allusioni, pizzini cosmici, frecciate al nulla e vaniloqui ambigui.
Il suo nuovo 10:04, uscito il 2 settembre negli Usa, dice che Ben Lerner è probabilmente lo scrittore più interessante della sua generazione.
In Italia ci si laurea poco, ci si laurea con fatica e ci si laurea tardi. Partendo dai dati disastrosi, abbiamo fatto un viaggio tra gli atenei di Roma e Milano per capire cosa c'è sotto.
Il vincitore Roy Andersson, gli altri premiati, ma non solo: soprattutto la brutta figura dei biopic su Leopardi e Pasolini, che dimostrano la difficoltà che il cinema incontra quando vuole occuparsi di scrittori.
Il senso della vita, una bella storia su un lungo periodo lontano dai computer, la leggenda di Anonymous dall'hacking dei telefoni alla battaglia con i giganti politici. Cose belle da leggere con calma.
Il calcio a Gibilterra: il 7 settembre debutta ufficialmente nelle qualificazioni Uefa la nazionale di calcio delle colonne d'Ercole. Un po' di storia, di controversie, di dati e di interviste.
Jennifer Lawrence e le altre. Abbiamo chiesto a quattro persone diverse di commentare il "celebrity leak" che ha colpito gli account iCloud di decine di star. C'entrano pregiudizi e sessismo o, dopotutto, non c'è nulla di così scandaloso?