11 settembre 2025
Menu
About Store
Newsletter Podcast
_
Store Newsletter
Cultura Politica
Società
Internet
Moda
Pop
Città
Lifestyle

• Archivio-attualità

Archivio-attualità
I paesi che già riconoscevano lo Stato della Palestina, prima del voto britannico

Archivio-attualità
I paesi che già riconoscono lo “Stato” della Palestina prima del voto britannico

Archivio-attualità
Capitalismo alla veneta

All'indomani di una giornata di fuoco per il titolo Luxottica, un po' di storia delle aziende di moda e lusso del Nord Est. Attraverso un libro – Serenissimi Affari di Simone Filippetti – e quel gossip economico e familiare che, in Italia e in Veneto, diventa soap opera.

di Marta Casadei
Archivio-attualità
Non solo cartellonistica

Un grande classico pubblicitario che sta conoscendo nuova vita: non più manifesti incollati ma esperienze personali e dinamiche che dai muri delle città arrivano al nostro telefono.

di Michele Boroni
Archivio-attualità
Radio sciabolata

Gli inizi con una sedia e un microfono in uno stadio fascista, Nicolò Carosio, la rivalità Ameri-Ciotti, fino a Repice. La storia italiana del racconto radiofonico del calcio, la «forma letteraria» che ancora oggi attira milioni di ascoltatori.

di Tommaso Naccari
Archivio-attualità
Jessie Ware, “12” (Demo)

Archivio-attualità
Storia dei marmi del Partenone e di tutte le volte che la Grecia li ha chiesti indietro

Archivio-attualità
Rinoceronti famosi

Le storie di Clara e di quello di Albrecht Dürer, quella ancestrale del Coleodonta antiquitatis e molto altro, fino allo strano ma persistente legame culturale tra gli enormi mammiferi e gli unicorni. Un po' di cose interessanti sui rinoceronti.

di Timothy Small
Archivio-attualità
L’arte spontanea delle proteste di Hong Kong

Archivio-attualità
Porno Decadence

Dall’altra parte del buco della serratura: un viaggio tra le poltrone, i fantasmi e le ossessioni sessuali degli spettatori delle ultime sale a luci rosse ancora aperte, da Milano a Palermo. Una storia che comincia con una visione romantica, fatta di un'epica provinciale e felliniana, e che si conclude con la constatazione che di porno, in un cinema porno, non è rimasto granché.

di Giuseppe Rizzo
Archivio-attualità
La rassegna di Studio per il weekend

Fermare Amazon per salvare tutti gli altri, smettere di mangiare, visitare il vero cuore dell'Americana e celebrare una tastiera molto importante: cose che succedono nel mondo, da leggere con calma.

di Redazione
Archivio-attualità
Due parole con Martina Testa

Editor e traduttrice, con lei abbiamo appunto parlato di tradurre, leggere, editare; della crisi del sistema editoriale italiano, di quando è cominciata. E del perché la gente legge meno libri, ma questo non significa per forza che stiamo diventando tutti più cretini. Anche se il rischio che sparisca un certo modo di vedere il mondo c’è.

di Timothy Small
Archivio-attualità
A chi parla Renzi quando parla di art. 18

Il premier ha dato battaglia su quel punto specifico del Jobs Act con due obiettivi in testa: l'elettorato e la vecchia sinistra, e l'Europa che attendeva un messaggio forte per concedere un po' di flessibilità.

di Claudio Cerasa
Archivio-attualità
Chi fa gol non muore mai

Giorgio Corona è l'attaccante più vecchio ad aver segnato tra i professionisti, eppure non si è ancora fermato: 11 squadre, tutte al sud tranne la parentesi mantovana, serie A, B, C e ora D, dove veste la maglia del Messina da 4 anni. Senza smettere di segnare, anche a 40 anni.

di Fulvio Paglialunga
Archivio-attualità
Ello e il dopo-Facebook

Abbiamo provato Ello, il social network che promette di non fare di te un prodotto e che si propone come alternativa etica a Facebook. Una recensione tra design, usabilità e sviluppi futuri del settore delle reti sociali.

di Cesare Alemanni
Archivio-attualità
Lou Reed e il pacco postale che potrebbe contenere una demo dei Velvet Underground del 1965

«
...
401
402
403
404
405
...
645
Le cose di cui si parla, più tutto il resto.
Categorie
Città Cultura Internet Lifestyle Moda Politica Pop Società
About
Chi siamo Contatti Mediakit
Legal
Privacy Terms Preferenze Privacy
Social
Instagram X Facebook YouTube Telegram