8 luglio 2025
Menu
About Store
Newsletter Podcast
_
Store Newsletter
Cultura Politica
Società
Internet
Moda
Pop
Città
Lifestyle

• Archivio-attualità

Archivio-attualità
Chris Pratt Reloaded

Cose che succedono solo a Hollywood: un attore paffuttello, di nicchia e bravissimo diventa il protagonista di film come Guardiani della Galassia. È solo l'inizio. E se lo merita.

di Federico Bernocchi
Archivio-attualità
Che odore ha una cometa? (Volete davvero saperlo?)

Archivio-attualità
Joaquin Phoenix, quarantenne

Bravo ragazzo, cattivo ragazzo, o niente di tutto questo: la parabola di Joaquin Phoenix, che compie 40 anni, è quella di un grande del cinema in tutto e per tutto. Una panoramica della sua carriera e delle decine di volti che sa indossare.

di Mattia Carzaniga
Archivio-attualità
Promozione continua

Il 3x2 continuo, gli sconti, le offerte, le occasioni: tutte cose dovrebbero aumentare le vendite, giusto? Non proprio, perché il trend è cambiato e la grande distribuzione corre ai ripari.

di Michele Boroni
Archivio-attualità
Il futuro passa da qui

L’istruzione, croce e delizia di ogni governo. Chi sta formando la forza lavoro più brillante del Ventunesimo secolo? Tra i due sistemi educativi più ammirati e imitati del momento ci sono quello asiatico e quello finlandese. Che però, a guardarli bene, sono agli antipodi. Che fare?

di Paola Peduzzi
Archivio-attualità
La domenica di Premier – 5

La fotostoria dell'ultima giornata inglese, con immagini e Vine: la caduta del City contro il West Ham, gli errori del Sunderland, il pareggio tra United e Chelsea e l'ennesima vittoria del Southampton di Koeman.

di Redazione di Undici
Archivio-attualità
L’Italia non è più il primo produttore di vino al mondo

Archivio-attualità
Cinedispacci dal fronte

La mostra dell'Istituto Luce a Roma ci rimanda a un'Italia rurale e fascista di propaganda, quadretti pontini creati ad hoc, telecamere e truccatrici sempre al seguito del duce. Un po' di immagini, e di storia.

di Michele Masneri
Archivio-attualità
La rassegna di Studio per il weekend

La creatività secondo Asimov, quelli che puliscono internet, schiacciare pulsanti a caso nei videogame e la donna che dà la caccia ai Talebani: belle storie da leggere con calma.

di Redazione
Archivio-attualità
Perché la Leopolda è utile al Pd

La kermesse del Premier e della sua gente non è il Partito democratico, ma non è neanche una struttura politica parallela. Rappresenta invece quel valore aggiunto per cui in molti si stanno avvicinando al Pd. A patto di concretizzare e radicare ulteriormente il proprio messaggio.

di Claudio Cerasa
Archivio-attualità
Il talento perduto di Davide Matteini

Calciatore, poi tronista a Uomini e Donne, poi di nuovo calciatore, talento puro, insulti ai tifosi, troppe donne e troppe notti, testa calda, occasioni buttate, poca Serie A (giocava troppo poco), più Serie B, ancora più Serie C, il Brunei sfiorato e rifiutato e ora i dilettanti. la carriera schizofrenica di Davide Matteini.

di Fulvio Paglialunga
Archivio-attualità
Perché il Maine ha indetto un referendum sulle ciambelle

Archivio-attualità
Laura Palmer e i poke su Facebook

Torna Twin Peaks e subito ci si chiede come sarà la serie 25 anni dopo, in un mondo pieno di social e aggeggi elettronici, in cui scomparire è sempre più difficile. Nuovi problemi, nuovi possibili spunti.

di Pietro Minto
Archivio-attualità
Filmare le vite degli altri

È arrivato nei cinema italiani Boyhood, il nuovo film di Richard Linklater che segue la vita di un ragazzino dai 6 ai 18 anni e riesce a sperimentare senza far morire di noia lo spettatore. Portare su pellicola vite vere di persone vere: guida al realismo cinematografico più reale.

di Mariarosa Mancuso
Archivio-attualità
Che ti succede, Iker?

Da quando Casillas era il più forte del mondo, o uno dei migliori, al crollo psicologico, personale e sportivo. Dai trionfi del 2008, 2010 e 2012 alle accuse di Mourinho e della stampa. Fino agli errori in Champions League, al Mondiale e che continuano ancora oggi. La parabola del portiere che sembrava destinato a essere imbattibile e si è scoperto fallace.

di Davide Coppo
Archivio-attualità
La tipografia urbanistica, fare un font con le immagini satellitari

«
...
401
402
403
404
405
...
650
Le cose di cui si parla, più tutto il resto.
Categorie
Città Cultura Internet Lifestyle Moda Politica Pop Società
About
Chi siamo Contatti Mediakit
Legal
Privacy Terms Preferenze Privacy
Social
Instagram X Facebook YouTube Telegram