8 luglio 2025
Menu
About Store
Newsletter Podcast
_
Store Newsletter
Cultura Politica
Società
Internet
Moda
Pop
Città
Lifestyle

• Archivio-attualità

Archivio-attualità
Cosa succederà l’anno prossimo in Medio Oriente

Le elezioni in Egitto e Israele, i negoziati con l'Iran e la guerra all'Isis (dove la Turchia forse cambierà idea): il 2015 sarà un anno molto intenso per il Medio Oriente. Ecco quali Paesi tenere d'occhio e perché.

di Anna Momigliano
Archivio-attualità
Il numero 3 di Undici

Tutto quello che c'è nel nuovo numero della rivista, che esce il 19 dicembre a Milano e dal 22 nel resto d'Italia. Mourinho, Fàbregas, Costa e il fenomeno Chelsea. Marsiglia, il modello Atalanta, un'intervista a Diego López, il tifo e molto altro.

di Redazione di Undici
Archivio-attualità
Dieci cose da ricordare di Henry

Thierry Henry ci mancherà perché era unico, non solo perché era forte e si è ritirato dal calcio dopo più di 400 gol. Era eleganza, classe, incisività, uno spettacolo nello spettacolo della partita. Per questo abbiamo scelto dieci video per raccontarlo.

di Francesco Paolo Giordano
Archivio-attualità
I libri del 2014

Dalla redazione e da amici collaboratori di Studio, la classifica (secondo ognuno) dei migliori libri dell’anno, in forma di lista o in forma più narrativa, con qualche eccezione alla regola del 2014. Fiction, molta nonfiction e qualche articolo.

di Redazione
Archivio-attualità
“Lennon o McCartney?” 34 minuti di risposte a una sola domanda

Archivio-attualità
Il talento di Nainggolan

Undici è stato di recente ospite di Trigoria, e lì ha incontrato e intervistato tre giocatori della Roma. Cominciamo da Radja Nainggolan, che domenica ha fatto un gol fondamentale e bellissimo. Un giocatore paziente, eclettico, addirittura saggio: forse il contrario della superficiale opinione che suggerirebbe la sua estetica.

di Fulvio Paglialunga
Archivio-attualità
E non ci lasceremo mai

Alla scoperta della disposofobia, o sindrome di Collyer, che rende difficile disfarsi degli oggetti. Da poco è stata riconosciuta come una malattia vera e propria. Tra gli altri, ne hanno sofferto Andy Warhol a un'eccentrica zia di Jackie Kennedy.

di Davide Piacenza
Archivio-attualità
La domenica di Premier – 10

Fotografie e Vine dal weekend di calcio inglese: il derby d'Inghilterra, la vittoria di misura del Manchester City, l'intramontabile Frank Lampard, l’Arsenal che vince e il Chelsea che consolida il suo primato.

di Redazione di Undici
Archivio-attualità
Il concerto tenuto da Bob Dylan per un suo fan solitario

Archivio-attualità
Harry a pezzi

Gli adulti lo liquidano come roba per ragazzine, e un po' hanno ragione: Harry Styles è l'ultimo di una lunga serie di Mark Owen, quelli di cui le teenager sono costrette a innamorarsi. Ritratto di un fenomeno pop contemporaneo.

di Mattia Carzaniga
Archivio-attualità
Non pensate alla Leopolda

"La Leopolda di centrodestra", "il governo cambi verso", "la rottamazione di Forza Italia". L'egemonia comunicativa di Renzi e i suoi avversari incapaci di cambiare "frame", la cornice entro cui si muove la politica.

di Claudio Cerasa
Archivio-attualità
La rassegna di Studio per il weekend

Come si dipinge un presidente, i 30 anni di Purple Rain, nuove video star di internet e dei Paesi che esistono, nonostante tutto: cose belle da leggere con calma.

di Redazione
Archivio-attualità
Don Chisciotte va in Salento

È il presidente dell'Atletico Aradeo, la squadra di Seconda Categoria che, per protesta contro un importante episodio di violenza dei suoi stessi tifosi, non ha fatto scendere il campo la domenica successiva al fatto. Era un derby contro la Virtus Taurisano, avversari di sempre. Una storia di bei principi, e però grandi solitudini.

di Fulvio Paglialunga
Archivio-attualità
Come si scrive un avviso di pericolo per i prossimi 20 mila anni?

La Yucca Mountain si prepara a conservare tonnellate di scorie nucleari che rimarranno nocive per sempre, o quasi. Come lo si spiega agli umani del futuro? Gatti radioattivi, simboli semplici e nuovi culti.

di Pietro Minto
Archivio-attualità
Riserve della Repubblica, femmes fatale e guerci

Appunti per probabili e improbabili futuri Presidenti della Repubblica in ordine sparso, visto che se ne parla. Terza parte di un appuntamento fisso da qui alla fine del 2014. La nuova serie di Michele Masneri (oggi scrittori finissimi, uomini di destra e femme fatale).

di Michele Masneri
Archivio-attualità
La più grande migrazione della Terra mappata da un social network

«
...
393
394
395
396
397
...
650
Le cose di cui si parla, più tutto il resto.
Categorie
Città Cultura Internet Lifestyle Moda Politica Pop Società
About
Chi siamo Contatti Mediakit
Legal
Privacy Terms Preferenze Privacy
Social
Instagram X Facebook YouTube Telegram