27 ottobre 2025
Menu
About Store
Newsletter Podcast
_
Store Newsletter
Cultura Politica
Società
Internet
Moda
Pop
Città
Lifestyle

• Archivio-attualità

Archivio-attualità
Tinder a Dubai ha avuto una vita breve ma splendida

Archivio-attualità
Il cartellone pubblicitario che racconta perché le persone se ne vanno da Londra

Archivio-attualità
L’amour fou

Marsiglia è una città unica come la sua squadra, l'Olympique. Una storia divisa tra amore eccessivo e tanto odio, a intermittenza: un ottovolante di successi e abissi, vittorie e anni bui, sconfitte e inchieste. Fino all'arrivo di Marcelo Bielsa, El Loco, che ha saputo mettere tutti al muro a pochi giorni dall'arrivo, e ridare speranza di gloria a tutto il Velodrome.

di Simone Rovera
Archivio-attualità
Cinquanta sfumature di Spinaceto

Una giornata alla Rome BDSM Conference 2015, il Bilderberg del sesso non penetrativo, tenutosi a Spinaceto. Dove lo scrittore e inviato è un Vanilla (profano) e si districa tra correnti minoritarie o maggioritarie, falchi e colombe, dalemiani e salviniani del bondage, del fetish e di altre cose come "cock torturation".

di Michele Masneri
Archivio-attualità
La parodia di House of Cards coi Tre Porcellini

Archivio-attualità
Il Barletta è la squadra degli ultrà

La squadra pugliese, acquistata e poi finanziariamente tradita da un imprenditore ligure, è senza soldi e in disfacimento ma, dopo essere stata rilevata dai suoi stessi tifosi, ha inanellato risultati utili. Ce la farà a salvarsi?

di Fulvio Paglialunga
Archivio-attualità
Amori, disamori e il libro d’esordio di Adelle Waldman

Amori e disamori di Nathaniel P. è stato uno degli esordi letterari più incensati degli ultimi anni negli Usa. Ora esce per Einaudi, e abbiamo intervistato l'autrice, Adelle Waldman. Su, certo, relazioni sentimentali, ma anche freelance, femminismo e "come si scrive un libro".

di Clara Miranda Scherffig
Archivio-attualità
“Blurred Lines” e il futuro del copyright

Cosa fanno Robin Thicke, Pharrell Williams e la famiglia di Marvin Gaye in tribunale? Si danno battaglia per un'accusa di plagio e potrebbero finire per riscrivere la definizione di diritto d'autore.

di Pietro Minto
Archivio-attualità
La rassegna di Studio per il weekend

Storie da tutto il mondo con cui passare un pomeriggio di lettura: la storia dello shoegaze, due articoli sull'Isis, un'oligarca che si dà alla moda e un lungo profilo di Jony Ive, genio di Apple.

di Redazione
Archivio-attualità
L’ascesa del Carpi

È l'incubo di Lotito, che ne teme la provincialità e la scarsa "vendibilità", ma il Carpi Calcio, in dieci anni dai dilettanti al primo posto in Serie B, ha una storia di oculatezza finanziaria, fusioni societarie arrivate al momento giusto, tetto d'ingaggi e ambizioni molto controllate. Un po' di storia, con interventi del Ds Giuntoli.

di Claudio Dutto, Enrico Bergianti
Archivio-attualità
L’arte vista dai bestseller

I lanciafiamme, Il cardellino, Oggetti di Bellezza. Come l'arte e il suo mondo sono rappresentati nelle pagine di alcuni successi letterari. E perché, nonostante le riserve dei lettori addetti ai lavori, è bene che lo siano.

di Barbara Meneghel
Archivio-attualità
Il primo film proiettato alla Casa Bianca compie 100 anni

Archivio-attualità
Undici amici

Si chiama 11 Freunde, è tedesca e ha quattordici anni di età. È una delle migliori riviste calcistiche in circolazione e una delle più diffuse. Esce ogni mese e ha decine di migliaia di abbonati, ma in origine era solo una fanzine. Siamo andati a trovarli, per capire come funziona un magazine di calcio intelligente oggi.

di Cesare Alemanni
Archivio-attualità
La prima foto apparsa sul web (forse)

Archivio-attualità
Libia e ISIS: facciamo chiarezza

La situazione in Libia, un paese diviso, come l'Isis ha saputo sfruttare i gruppi armati presenti sul suo territorio, che interessi in ballo ha l'Italia, cosa c'entra (e cosa vuole) l'Egitto. Capire cosa succede a Tripoli al di là dei preconcetti.

di Matteo Colombo
Archivio-attualità
Se questo è un porno

Il "cotto e mangiato" della fantasia sessuale, il BDSM per casalinghe: Fifty Shades of Grey è romance puro, e il suo successo è nella twilightizzazione dell'erotismo e della pornografia. Piccola analisi del film più brutto della storia, che sta guadagnando centinaia di milioni di dollari.

di Mattia Carzaniga
«
...
381
382
383
384
385
...
645
Le cose di cui si parla, più tutto il resto.
Categorie
Città Cultura Internet Lifestyle Moda Politica Pop Società
About
Chi siamo Contatti Mediakit Jobs
Legal
Privacy Terms Preferenze Privacy
Social
Instagram X Facebook YouTube Telegram