Lo spin-off del momento, Better Call Saul, spiegato attraverso l'analisi che Deleuze e Guattari fecero del perché Kafka, ebreo di Praga, scriveva in tedesco.
Il processo al sospettato artefice dell'attentato alla maratona di Boston, Dzhokhar Tsarnaev, riporta al dibattito sulla criminalizzazione di post e commenti sui social media.
Ladri Nella Notte, il romanzo semi auto-biografico ambientato nella Palestina del 1937 dello stesso autore di Buio a Mezzogiorno.
Un'intervista ai creatori della serie ambientata nell'anno di Mani Pulite in onda su Sky Atlantic dal 24 marzo.
Riflessioni attorno a The Jinx, il documentario del regista Andrew Jarecki in onda su HBO.
Vademecum per la prossima tornata elettorale della politica israeliana, che andrà in scena il 17 marzo. Benjamin Netanyahu, il Likud, il Blocco Sionista e qualche informazione più generale sulla politica dello stato mediorientale.
Il segreto di Ikea, quello dei pinguini, i problemi di Calatrava a New York e un nuovo progetto di Disney. Storie e personaggi raccontati bene dalla stampa di tutto il mondo e da leggere con calma.
Perché tutti i nostri apparecchi – persino il nuovo Apple Watch – sono rettangolari? Runcible è un aggeggio «post-smartphone» che vuole farci tornare alla meraviglia degli schermi circolari.
Il nuovo sito di rivistaundici è online da oggi