Cosa hanno letto ad aprile amici e collaboratori di Studio.
Storie da leggere, da guardare e da raccontare. Siamo questa cosa qui.
Il 30 aprile 1975 le truppe nordvietnamite entravano a Saigon. Gli americani hanno perso la guerra, ma oggi il capitalismo ha vinto.
E addirittura Facchinetti! Che ci fanno tutti questi Vip alle prese con prodotti social? Cercano di rimanere Vip, semplicemente.
Da Napoli alla Lombardia, a quasi 40 anni. Le esplorazioni, le impressioni, i traumi. Un editoriale dal n°23 di Studio, interamente dedicato a Milano.
Il Papa e la sua chiesa, Kanye West e il suo mondo; le origini dell'ISIS: un po' di storie da leggere con calma.
Fotografare schermi o usare immagini di testo per l'engagement: gli screenshot sono ovunque. Parliamone come di media-nei-media.
Su M, il nuovo libro di Stefano Bartezzaghi, e gli altri autori che hanno raccontato i treni sotterranei.
Cosa rimane del cinema di Moretti dopo Mia madre: una retrospettiva sulla carriera del regista.
Alla presentazione romana del nuovo film di Walter Veltroni. Fotografia di un potere plebliscitario che sembra non finire mai.
Cose da leggere con calma: storie, persone e racconti da tutto il mondo cominciamo dalle Hawaii e un certo telescopio e finendo ai campionati di cruciverba. (C'è anche Ringo.)