Quattro giorni a esplorare il social network dedicato alla marijuana, con discussioni anche molto ben impostate.
Un film che vuole descrivere, con una lente intima e truce, i due anni di occupazione islamica salafita dell'antica città del Mali.
Capire chi è Capossela, ormai 50enne, dietro le maschere rubate agli altri (Waits, soprattutto). A partire dal suo ultimo libro, candidato al Premio Strega.
La vittoria di Sarkozy e la non-sconfitta di Marine Le Pen. Chiacchierata con Justin H. Smith, docente di filosofia alla Francois Diderot e commentatore per il New York Times, sulle elezioni francesi.
La mafia della sabbia, i grattacieli alti un miglio, una definizione di "cibo normcore", gli ebrei in Europa. Articoli e reportage da leggere tornando all'ora legale.
Per una settimana a Milano abbiamo provato a vivere soltanto con carta di credito e Bancomat: è stato un incubo.
TripAdvisor è diventato uno dei social network di spicco della nostra epoca. E ha cambiato per sempre il settore alberghiero.
Parlare male di un libro che in realtà ci è piaciuto. Qui alcuni libri di cui iniziare, finalmente, a parlare bene per fare coming out.
Il Regno, e tutto il resto della produzione di Carrère, soprattutto quella in prima persona. Una lunga intervista con lo scrittore.
Dubbi su un documentario su Scientology, quelli del redesign della morte, un mistero (forse) voodoo a Brooklyn e molti altri articoli da leggere, scelti dalla redazione e da leggere con calma.