Siamo stati alla prima assemblea di Possibile, il partito di Civati, che dice: «Nell'ultimo anno abbiamo somatizzato».
Etnografia dei frequentatori di Eataly, New York. Tra la scelta, i colori, le forme e la varia umanità. Dal nuovo Studio in edicola.
Dall'Apple Watch a Gavrilo Princip: un'agenda di appuntamenti futuri e ricorrenze passate per i sette giorni a venire.
L'estetica di Casa Pound e la cucina mediterranea. I diritti degli alieni e l'onnipresenza delle email. Letture consigliate per questo primo fine settimana d'estate.
Sabato 20 giugno esce il nuovo numero dedicato a cosa c'è di vero nell'Italia da cartolina che continua ad affascinare il mondo.
Ritratto di un imprenditore geniale e stralunato, dagli shuttle ai treni ultra veloci. Sembra Iron Man ma è meglio credergli, nonostante tutto.
Un numero sorprendente di canzoni hanno nel titolo la parola "Waterloo". Il duecentesimo anniversario della battaglia si può commemorare anche con la musica pop.
I social network sono veicolo di "imbecilli" e odio? Un po' di cose su cattivismo, buonismo e politicamente corretto.
It Follows sembra uno zombie movie, ma con un sottotesto che urla ai quattro venti: «Aids!». Un esempio atipico di horror indie.
Cosa succede quando si oltrepassa il nastro della polizia? Raccontare i crimini a partire da un omicidio avvenuto in un paesino sul Lago Maggiore.