Fuggire dalla polizia: la sociologa Alice Goffman ha passato sei anni sulle strade di Philadelphia a osservare persone che correvano.
Strano ma vero, Cechov, Steinbeck, Kafka ci parlano di Crisi: dai tagli al Welfare all'user generated content.
Una setta, una banda di sbandati, uno Stato di polizia, un brand. Quattro modi di vedere lo Stato islamico.
Gran pezzi con cui passare qualche ora di relax. Tra le proposte di oggi: il potere di Blatter, le galline senza testa, una grande spia della guerra fredda, un'intervista a Bergoglio.
Cosa hanno letto a maggio amici e collaboratori di Studio.
Su Qualunque cosa significhi amore, il nuovo libro di Guia Soncini. Una chiacchierata con l'autrice su tipi umani, tic della borghesia, Roma, Milano e tanto cinema.
Il volo Malaysia Airlines, guerra tra bande di hacker del sud-est asiatico, un'azienda russa che produce antivirus: benvenuti nell’età d'oro del cyberspionaggio.
La storia di un uomo, Marcelo Burlon, e del suo brand che ha conquistato la moda, partendo dalla Patagonia.
Per salvarli una volta per tutte. (Mentre Fox programma altre due stagioni).