Greta Gerwig, che sintetizza New York e Los Angeles, è diventata un'icona perché è l’emblema della confusione sentimentale di quest’epoca.
Un po' di libri da leggere al mare, in montagna, in campagna, scelti dalla redazione e da alcune firme di Studio.
Potenze nell'ombra, riserve, apprendisti o mentori: i vicepresidenti Usa da Teddy Roosevelt a Joe Biden, ora che contano meno di un tempo.
La convention democratica, un profilo di Adel Kermiche, una lettera d'amore agli idranti newyorkesi e altre cose da leggere durante il weekend.
Tra mille difficoltà interne ed esterne, dopo la convention di Philadelphia la candidata democratica ha un cuore e un suo progetto politico con una forma più precisa.
Acquisiti da Verizon, colosso poco interessato ai contenuti, il "social network asociale" e il suo popolo adorante sembrano essere giunti al capolinea.
Lo spostamento a Milano della manifestazione deciso dall'Associazione editori è una conseguenza logica, perché il Salone andava e va radicalmente cambiato.
Gli scambi di email con Safran Foer e la maturità: l'ex baby-star oggi autrice invecchia con noi. Ritratto della migliore interprete del "sad girl chic".