Dostoevskij il depresso, Kafka che prende la metropolitana come gli altri. Due libri appena usciti ci ricordano che gli scrittori, al di là del mito, sono anche persone.
Che è post-verità, pare. Che sia vero o no, che sia una scusa per giustificare fallimenti politici o meno, basta contrapporle fatti e verifica delle notizie?
La morte dell'ex cantante degli Wham porta a ragionare sull'equivoco di un decennio passato ingiustamente alla storia come il più futile del Novecento.
I nostri 25 articoli dell'anno: un mix dei più letti, i più discussi e quelli che hanno raccontato i fatti più rilevanti.
I dieci migliori titoli televisivi dell'anno per la redazione e i collaboratori di Studio.
Satira tiratissima, incassi risicati: le sei commedie di quest'anno sono dei flop. Le ragioni della disfatta del cinepanettone, un genere quasi estinto.