Matematici, scrittori, tassisti, architetti, programmatori. La comunità italiana di Wikipedia è convinta di fare parte dell’opera più grandiosa di sempre.
Icona fashion, collezionista di vestiti, scarpe e immaginari: vi raccontiamo il suo straordinario archivio di magazine, ritagli e appunti.
Il destino di Snapchat, l'unico vero concorrente di Facebook, l'epoca della "copycat culture" e l'intervista di Raf Simons a GQ. Il meglio dei pezzi della settimana.
I nostri bambini passano la maggior parte del tempo in spazi brutti e non funzionali: perché abbiamo il dovere di ripensare edifici e oggetti, a tutti i livelli.
Le stelle dell'ultimo liberale rimasto in corsa per l'Eliseo si stanno allineando, e sul leader del movimento En Marche! si gioca il destino della Francia e dell'Europa.
Il Nyt ha stabilito che i giornalisti sprecano energie in articoli irrilevanti per pubblico e inserzionisti: il futuro dei media si gioca sulla qualità.