21 maggio 2025
Menu
About Store
Newsletter Podcast
_
Store Newsletter
Cultura Politica
Società
Internet
Moda
Pop
Città
Lifestyle

• Archivio-attualità

Archivio-attualità
L’mp3 è morto

Archivio-attualità
Il caso della d minuscola

Da de Bortoli a d'Alema passando per Balzac, breve storia di una particella che va maneggiata con cura.

di Michele Masneri
Archivio-attualità
Per chi se li fosse persi

Il look post-presidenziale di Obama, la morte della password, il T Magazine a Torino e un reportage dal confine Usa-Messico. I pezzi migliori della settimana.

di Studio
Archivio-attualità
Storia della vera Laura Palmer

Sta per tornare Twin Peaks, ma in pochi conoscono il vero caso di omicidio dei primi del Novecento che ha ispirato il creatore della serie Mark Frost.

di Studio
Archivio-attualità
La nuova sezione del New York Times dedicata ai bambini

Archivio-attualità
Francesco Lettieri, LIBERATO e il video perfetto

È uscito il secondo video della più forte novità musicale del 2017: con il regista abbiamo parlato di Napoli, di estetica e di romanticismo.

di Cristiano de Majo
Archivio-attualità
Perché non ha senso raccontare agli altri i nostri sogni

Archivio-attualità
Tutte le immagini scompariranno

Chiude Ffffound, simbolo di un'internet fatta di flânerie e meraviglia. Che cos'è stato il sito che ci ha fatto scoprire la ricchezza estetica della rete.

di Eleonora Marangoni
Archivio-attualità
Vite nell’auto

Nella sua serie degli anni Settanta People in Cars, l'artista Mike Mandel ha fotografato il rapporto degli americani con le automobili.

di Davide Piacenza
Archivio-attualità
Il primo trailer di Blade Runner 2049 è magnifico

Archivio-attualità
L’account Instagram del coniglio del vicepresidente Pence è un flop

Archivio-attualità
Il senso di Kiev per il karma occidentale

È iniziato l'Eurovision (fino al 13 maggio) in un'Ucraina ancora in guerra: la strana ascesa di questa manifestazione pop si misura con la geopolitica.

di Mauro Mondello
Archivio-attualità
Thomas Braida a Venezia

Archivio-attualità
Come essere Kristen Stewart da grande

Diva adolescente, poi stella cadente, infine resuscitata dal "cinema europeo". Dopo Personal Shopper, un cortometraggio a Cannes.

di Mattia Carzaniga
Archivio-attualità
C’è voluto un secolo per creare il weekend (e un decennio per distruggerlo)

Archivio-attualità
Perché non abbiamo capito niente di come ci vedono gli altri

«
...
246
247
248
249
250
...
654
Le cose di cui si parla, più tutto il resto.
Categorie
Città Cultura Internet Lifestyle Moda Politica Pop Società
About
Chi siamo Contatti Mediakit
Legal
Privacy Terms Preferenze Privacy
Social
Instagram X Facebook YouTube